Peppino Impastato, un evento a Messina per alimentare la memoria

  Anpi – Associazione nazionale partigiani d’Italia – Comitato provinciale di Messina – comunicato stampa – 7 maggio 2025 A 47 anni dall’omicidio di Peppino Impastato un evento a Messina per alimentare la memoria Il 9 maggio 1978 veniva ucciso dalla mafia Peppino Impastato, giornalista speaker di Radio Aut e militante di Democrazia proletaria. A distanza di 47 anni è ancora vivo l’esempio del ragazzo di Cinisi che ha sfidato il boss Tano Badalamenti. La tessera di iscrizione all’Ordine dei giornalisti venne rilasciata postuma a Peppino e porta la data del 9 maggio 1978, quella della sua morte. Un riconoscimento che è andato ben oltre l’onda emotiva di quell’assassinio per mano della mafia, nonostante all’inizio si tentò di spacciarlo per suicidio. Gli amici, i compagni di lotta, i democratici e gli antifascisti lo ricordano anche quest’anno recandosi nella strada a lui intitolata per portargli fiori di campo. L’appuntamento è alle ore 18 del 9 maggio 2025 in via Peppino Impastato (...

CORONA (PDL): IL VILE ATTENTATO A GIOVANNI FORMICA MANOVRATO DA POTERI OSCURI CONTRO MILAZZO

Messina, 06 settembre 2012 - Il vile atto intimidatorio contro l’avv. Giovanni Formica va senz’altro collegato col suo coraggioso e instancabile impegno civile che lo induce ad affrontare le situazioni manovrate da poteri oscuri contro la Città di Milazzo.
A l’avv. Formica, al di là della diversa visione politica, voglio esprimere i sensi della mia più profonda solidarietà e l’invito a continuare le sue giuste battaglie per le quali, se condivise in quanto di interesse generale, non verrà meno il mio sostegno di parlamentare.

On. Roberto Corona

Commenti