Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ELETTRODOTTO SORGENTE-RIZZICONI: TAVOLO TECNICO NEI COMUNI DELLA VALLE DEL MELA

MESSINA, 21/09/2012 - Si è svolto stamane a Palazzo dei Leoni il tavolo tecnico tra la Provincia regionale rappresentata dall’assessore all’Ambiente, Carmelo Torre, i sindaci dei Comuni di Villafranca Tirrena, Rometta, Valdina, Pace del Mela, San Filippo del Mela, S. Pier Niceto, Terna ed una rappresentanza delle associazioni del territorio, nel corso del quale è stata avviata la fase di verifica delle criticità manifestate dal territorio nel corso dell’incontro del 7 agosto scorso. Sono state affrontate, in particolare, le problematiche evidenziate nel Comune di Villafranca Tirrena, Pace del Mela e S. Pier Niceto per le quali si è deciso, in accordo con “Terna”, di sviluppare l’analisi attraverso dei sopralluoghi diretti sul territorio con le amministrazioni locali, i cittadini e le associazioni ambientaliste. Sarà questa l’occasione per valutare la reale sussistenza delle criticità rappresentate e per l’individuazione delle eventuali azioni progettuali conseguenti.
Si potrebbe realizzare una razionalizzazione ulteriore di linee esistenti sul territorio, coinvolgendo anche l’esistente linea 380KW che oggi attraversa l’abitato di Passo Vela. Il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto, ha commentato: “Sono soddisfatto della collaborazione che si è instaurata tra Terna e le Amministrazioni comunali ed auspico che tale spirito di collaborazione porti all’accelerazione del processo oggi avviato per garantire il rispetto dell’ambiente e della salute del cittadino senza che ciò comprometta lo sviluppo infrastrutturale del territorio”. Il calendario stabilito risulta così articolato: lunedì 1 ottobre incontro a Villafranca ed il giorno successivo a Pace del Mela e S. Pier Niceto.

Commenti