
Messina, 21/09/2012 – Musumeci (24,5 - 26,5%); Crocetta (23,5 - 25,5%); Micciche' (22,5 - 24,5)Fava (10,5 - 12,5%); Cancellieri (7,5 - 9,5%); Sciano' (2,5 - 4,5%); De Luca (1,0 - 3,0%); Sturzo (0,5 - 1,5%); Pinzone/De Leo (0,2 - 1,5%). Sono queste le intenzioni di voto in provincia di Messina per la carica di presidente della Regione Siciliana alle elezioni del prossimo 28 ottobre. Anche se con percentuali diverse i sondaggi di altre agenzie concordano sulla lieve prevalenza di Nello Musumeci nelle intenzioni di voto dei siciliani, con una tendenza al recupero da parte di Rosario Crocetta.
Per quanto riguarda invece l’assemblea e i deputati, le più recenti deduzioni di Tonkav non possono che apparire sconcertarti, se tra i papali alle prossime elezioni regionali per il rinnovo dell'Assemblea Regionale Sicilia, in posizione prioritaria compaiono nell'ordine Rinaldi, Laccoto, Ardizzone, Buzzanca e Mannelli.
E tra questi, sia chiaro, ‘sconcertante’ sarebbe proprio l'elezione a prima botta del candidato del Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, Massimiliano Mannelli di Patti, quando personaggi politici di calibro ben più grosso e comprovato restano nelle seconde file, seppure con buone possibilità di essere eletti. Ma al Movimento 5 Stelle, Tonkav affibbia un bellissimo 8,6% con Mannelli in ‘fascia A’ e a seguire Zaferana, Bonanno, Forestiere, Russo, Saija,Villarosa, D’Uva, Fanara, Laspada, Nuciforo, etc., ovviamente.
Sconcertante – inoltre - è Germana' (Pdl) in ‘fascia C’: una grande macchia sulla coscienza di Tonkav, i cui vaticini dovranno davvero dare
spiegazioni e riscontri. Il deputato nazionale ha fatto
‘outing’ spiegando bene come sia arrivato il momento di scendere nell’arena e far vedere le sue arti da gladiatore e la forza che gli consentirà di affrancarsi dal nepotismo dentro al quale ha vissuto da parlamentare nazionale berlusconiano.
Che Laccoto a Brolo possa attrarre maggiore consenso, sul piano del numero di voti, sembrerebbe una equazione ad una sola incognita, considerato che ha amministrato da sindaco ed ha gestito la sanità in questo lungo (ma non troppo) Governo Lombardo. Cosi si dice…
Ma Germanà, a giudicare dal movimento che si avverte attorno a lui, sembrerebbe intenzionato a vendere cara la pelle e a non sfigurare affatto, estendendo le sue reti nel vasto mar Tirreno, lo stesso in cui il padre, sen. Basilio, di dedica alla pesca amatoriale con la velleità d’essere considerato un professionista.
Tra gli
eleggendi accreditati da Tonkav in ‘fascia B’, vale a dire
più si che no, rientrano Corvaja e Calanna (Lista Crocetta), Fortunato Romano (Mpa), Catalano (Pid).
Rientrano – ancora - Sciotto e Grasso (Grande Sud), anche se nella tabella riepilogativa la candidata Elvira Amata sembra cogliere pari ‘intenzioni di voto’ della triade che si completa (appunto) con Sciotto e Grasso. Ma nella stessa lista Grande Sud, con carattere ‘maiuscolo, sono pure riportati Santo Galati Rando e Lino Monea: questo dovrebbe significare che la lotta è davvero serrata e che Tonkav fra tanta ‘parità’ non può dire di più, non essendo dotato di doti divinatorie.
Poi il grande schiaffo è quello che Tonkav assesta in pieno volto a Santi Formica (Pdl), visto che l’attuale vice presidente dell’ARS è personaggio di primo piano, e proprio lui che fa il medico in fascia ‘B’ ci metterebbe semmai farmaci o mutuati.
Di Stefano (Idv) non fa impressione: Bivona e Reitano (Udc) in fascia ‘B’ come minimo fanno rivoltare Saro Sidoti e Bruno Natale. Ma Bivona e Reitano sperano nelle intenzioni di voto di Tonkav come ‘buone intenzioni’.
Riguardo ai probabili eletti di fascia "C"
, Ballistreri (Lista Crocetta) appare
declassato, visto che nelle precedenti proiezioni, riservate da Tonkav alle intenzioni di voto a Messina e provincia, il socialista di Crocetta risultava sempre in ‘fascia A’.
Panarello (Pd), vorrebbe dire che il partito Democratico ha fatto
terno. Bruno (Pid), Galati e Amata (Grande Sud) sono già stati commentati nelle righe soprastanti, ma si direbbe che tra tutti Galati Rando venga considerato l’uomo da battere nella lista Grande Sud, essendo peraltro il più accreditato dal coordinatore provinciale Stagno D’Alcontres.
Magistri e Picciolo (Mpa): si tratta di capitolo a parte, poiché bisognerà prima avere certezza di un
gossip che circola e non si smentisce, riguardante la possibile candidatura nelle liste del MPA di Carmelo Briguglio. Ciò potrebbe cambiare l’ordine dei fattori e delle… fattorie.
Chiofalo e Santagati (Sel): una lotta a due ci può stare bene tra due personaggi di valore, ambedue accreditati nell’area alla quale fanno riferimento.
SICILIA REGIONALI 28- OTTOBRE 2012 | | | | |
| | | Semiufficiali | | | | | | |
| PERCENTUALE VOTANTI | 52,5 - 55,5 % | | | | | | |
| | | | Perc. Vot. | Anno | | | | | |
| CROCETTA | 23,5 | 25,5 | | 66.6% | 2008 | | | | | |
| MUSUMECI | 24,5 | 26,5 | | 59,16% | 2006 | | | | | |
| FAVA | 10,5 | 12,5 | | | | | | | | |
| MICCICHE' | 22,5 | 24,5 | | 140.000/145.000 - 5% | | | | |
| CANCELLIERI | 7,5 | 9,5 | | | | | | | | |
| SCIANO' | 2,5 | 4,5 | | | | | | | | |
| DE LUCA | 1,0 | 3,0 | | | | | | | | |
| STURZO | 0,5 | 1,5 | | | | | | | | |
| PINZONE/DELEO | 0,2 | 1,5 | | | | | | | | |
| | | 109 | | | | | | | | |
| | | | | | | | | | | |
| | | MESSINA DEPUTATI 11+1 RESTO? | | | 12°seggio? | |
| P.D. | 11,3 | RINALDI | LACCOTO | Panarello- Barbalace N.-Bartolotta-Cocuzza-Greco-Alonci-Timbro?-Barrile-Modica-Gullo | | | | 2 | * | |
| CROCETTA Presid. | 6,6 | CORVAJA- CALANNA-BALLISTRIERI-MIASI-GRECO-PIZZO-LaFace-Italiano -Cerreti | | | | | | 1 | | |
| UDC | 9,5 | ARDIZZONE | BIVONA | SIDOTI/NATALE /PETRELLA/AMODEO/D'AGOSTINO/Aliberti /Certo /Buonocore/Bruno? | | | | 1 | * | |
| | | | | | | | | | | |
| PDL | 9,4 | BUZZANCA | FORMICA | GERMANA' A.-Corona-Pruiti-Miracula-Trovato O.-Lucchesi D- | | | | 1 | * | |
| FORZA SICILIA | 4,1 | GALLO/AQUINO/ | | | | | | * | |
| PID-NOI SUD-RIFOR. | 5,9 | CATALANO? | BRUNO ? | | | | | 1 | * | |
| LA DESTRA | 3,4 | | | | | | | | | |
| | | | | | | | | | | |
| GRANDE SUD | 7,4 | SCIOTTO | AMATA/GRASSO/ GALATI /MONEA/ITALIANO/BRIGUGLIO/PARATORE/CALABRO? | | | | | 1 | | |
| MPA | 10,8 | BRIGUGLIO* | ROMANO F | REITANO/Magistri/Picciolo/D'Acquino/Bartolotta /Materia/Lo Schiavo/Romano A./D'Anzino? | 2 | | |
| F.L.I. - MPS | 2,7 | BRIGUGLIO* | Ricciardello N. | | * Potrebbe inserirsi nella Lista Lista MPA 75% o Grande Sud 25% | | |
| MICCICHE' PRES. | 2,5 | CURRENTI | | | | | | | | |
| | | | | | | | | | | |
| IDV | 5,9 | DI STEFANO- Duca-Pettinato -Ferlisi- Alessi-Scarpignato-Prestipino | | | | | | 1 | | |
| SEL/P.R.C. | 4,8 | CHIOFALO/Santagati--IALAQUA-STURNIOLO-Marchetti, Morabito, Carbone | | * | |
| | | | | | | | | | | |
| RIVOL. SICILIANA | 2,2 | DE LUCA | Fiore-Morsello-Calderone-Fisicaro-Sozzi? | | | | | | | |
| FORCONI-MIS | 3,5 | FERRO/Sciano'/Scarlata/Crupi/Fazio/Bertolone? | | | | | | | | |
| MOVIMENTO 5 STELLE | 8,6 | MANNELLI-Zaferana, Bonanno, Forestiere, Russo, Saija,Villarosa, D’Uva, Fanara,Laspada, Nuciforo | | | | | | 1 | | |
| P.S. | **Per scattare i seggi, bisogna superare il 5%, anche in 3 provincie | | | | 11 | | |
| STURZO/MRN/ ED ALTRI | 1,4 | INTENZIONI VOTO | N° 11 | 19-set | | | | |
| | 100,0 | | | | | | | | | |
| PROBABILI ELETTI FASCIA "A" | | | PROBABILI ELETTI FASCIA "B" | | | | PROBABILI ELETTI FASCIA "C" | |
| RINALDI | PD | | CORVAJA/CALANNA | LISTA CROCETTA | BALLISTRIERI | LISTA CROCETTA |
| LACCOTO | PD | | ROMANO F. | | MPA | | PANARELLO | PD | | |
| ARDIZZONE | UDC | | CATALANO | | PID | | BRUNO | PID? | | |
| BUZZANCA | PDL | | SCIOTTO/GRASSO | | GDS | | GALATI/AMATA | GDS | | |
| MANNELLI | M5S | | FORMICA | | PDL | | ? | M5S | | |
| | | | DI STEFANO | | IDV | | PETTINATO/DUCA | IDV | | |
| | | | BIVONA/REITANO | | UDC | | SIDOTI/NATALE | UDC | | |
| | 5 | | BRIGUGLIO | | MPA/GDS | | MAGISTRI/PICCIOLO | MPA | | |
| TOTALE ELETTI 11+1? | | | CAND. DI GENOVESE ? | LISTA CROCETTA | | CHIOFALO/SANTAGATI | SEL | | |
| | | | | | | | GERMANA' | PDL | | |
| | | | | | | | | | | |
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.