08/09/2012 - A pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico, la scuola di via Etna che avrebbe dovuto ospitare alcune classi della scuola materna viene tolta dalla disponibilità patrimoniale del Comune ed assegnata ad un nuovo custode giudiziario.
Il consigliere comunale Nicolo’ Ferro appena appresa la notizia dichiara che già Lunedì presenterà un interrogazione rivolta al Sindaco ed all’Assessore Biagio Caniglia per avere maggiore chiarezza sull’accaduto.
Sembra che il tutto sia iniziato quando l’Amministrazione Comunale inserendo la scuola di Via Etna nel piano delle alienazioni immobiliari questa sia stata pignorata a causa di debiti contratti dal comune. Bene pignorato ma consegnato lo stesso in comodato d’uso alla Croce Rossa (delibera n.65 del 12 giugno 2012) ed alla scuola materna, ed in seguito tolto anche dal piano delle alienazioni con delibera n.78 del 27 giugno 2012. Sembra che tanto sia bastato al Giudice del Tribunale di Caltagirone per nominare un nuovo custode giudiziario e togliere l’immobile definitivamente dalla disponibilità del Comune.
“Presenterò un’interrogazione per capire come mai si è giunti fino a questo punto, come mai prima dell’intervento del Giudice non si siano ritirate in autotutela le varie delibere - dichiara Nicolo’ Ferro consigliere comunale di Futuro e Libertà - quanto accaduto oltre a segnare ulteriori danni alle casse comunali è indicativo di una gravissima situazione per il Comune di Scordia, che unito al fatto che ad oggi non si si è ancora approvato il bilancio, fa pensare ad uno stato di dissesto comunale.
Questo triste evento rafforza l’allarme da me lanciato pochi giorni fa in merito al campo sportivo e l’anfiteatro - afferma in conclusione il consigliere Ferro - vi è una gestione fallimentare degli immobili comunali sia essi impianti sportivi, scuole o teatri.”
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.