Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

FORMAZIONE PROFESSIONALE: LUDOVICO ALBERT RITIRA LE DIMISSIONI

Palermo, 13 set. 2012 - Il dirigente generale del dipartimento regionale dell'Istruzione e della Formazione professionale, Ludovico Albert, ha ritirato le dimissioni dall'incarico presentate in precedenza. Alla base della decisione l'invito del presidente della Regione e dell'assessore al ramo per consentire la prosecuzione del progetto di riforma della formazione professionale in Sicilia.

Commenti

  1. Ma di quale riforma si parla? Trasferire il costo dal bilancio regionale al fase si chiama riforma? Quale'e la legge che regola la fp in Sicilia? La24 non mi risulta sia stata abolita quindi la regione rispetto alla fp e' inadempiente. Il costo del piano formativo 2012 risulta maggiore rispetto agli anni precedenti

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.