Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GERMANA’(PDL): SI CANDIDA ALL'ARS "PER SCRIVERE UNA NUOVA PAGINA PER LA SICILIA"

Messina, 07/09/2012 - “Con lo stesso spirito ed entusiasmo che nel ’94 ha inaugurato la stagione politica di Silvio Berlusconi, ho raccolto l’invito del nostro Segretario Angelino Alfano a presentare la mia candidatura alle elezioni del 28 ottobre per il rinnovo dell’Assemblea Regionale in Sicilia. In un momento in cui soffia il vento dell’antipolitica e i cittadini avvertono un forte disagio nei confronti della classe dirigente, è giusto che si ritorni in piazza per instaurare un contatto diretto con tutti i siciliani che hanno bisogno di un segnale chiaro e netto di discontinuità rispetto al passato.

Raccolgo la sfida, consapevole e forte dell’esperienza maturata in questi anni in Parlamento, durante i quali mi sono sempre fatto portatore delle istanze e delle esigenze provenienti dal mio territorio, e la mia candidatura è il segno tangibile che solo il confronto democratico potrà restituire la voce ai cittadini, riconquistando la loro fiducia. La Sicilia sull'orlo del baratro, è stata a lungo in balia di una gestione politico-amministrativa dissennata che ha prodotto conseguenze disastrose, e con impegno e passione, sostenuto da tutti coloro che non mi hanno mai fatto mancare il loro appoggio, sono sicuro che proprio dalla Sicilia partirà il rilancio del grande progetto riformista del Popolo della Libertà, scrivendo una nuova pagina della nostra Storia”. Questa la dichiarazione del deputato del Pdl Nino Germanà.

Commenti