Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

GIOIOSA MAREA: FURTI SU AUTOVETTURE, ARRESTATA UNA DONNA INCENSURATA

Gioiosa Marea (Me), 27 settembre 2012 - Da qualche settimana nel centro abitato di Gioiosa Marea si registravano dei furti anomali, mai verificatisi prima, per modalità e tempi di azione, nella splendida cittadina della costa saracena. Appena qualcuno dimenticava il finestrino aperto con oggetti di valore in macchina, subito questi venivano razziati da una mano lesta.

I Carabinieri della Stazione di Gioiosa Marea, in attuazione delle direttive impartite dal Comando Provinciale di Messina per contrastare il fenomeno dei furti, hanno predisposto una fitta rete di controlli, anche con personale in abiti civili, lungo tutte le strade del paese.

Così ieri pomeriggio, uno dei militari appostati, ha notato una signora che apriva lo sportello di un furgone parcheggiato in via Mazzini e si accingeva a prelevare furtivamente un marsupio, contenente denaro e documenti, che il proprietario del mezzo aveva lasciato sul cruscotto.

Immediatamente è stata bloccata dal carabiniere che l’ha dichiarata in stato di arresto. Si tratta di una casalinga incensurata del posto, N. A. R., classe 1964.
Quando i militari dell’Arma hanno effettuato la perquisizione a casa, hanno rinvenuto la refurtiva provento dei precedenti furti, portafogli, telefoni cellulari, macchine fotografiche, tutte rubate con lo stesso metodo nelle scorse settimane.
Gli oggetti rubati sono stati restituiti ai legittimi proprietari ed i Carabinieri, invitano chiunque avesse subito un furto analogo nei giorni scorsi a recarsi in Caserma per denunciare ed eventualmente riconoscere la refurtiva.
La donna è stata posta agli arresti domiciliari in attesa di essere giudicata con rito direttissimo.

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.