Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

GIOIOSA MAREA: UN UOMO E UNA DONNA ARRESTATI PER VIOLAZIONE DI DOMICILIO

Gioiosa Marea (ME), 20/09/2012 . Nella mattinata di ieri, in via Trapani a Gioiosa Marea, i Carabinieri della locale stazione, nell'ambito di servizi finalizzati alla prevenzione e repressione di reati contro il patrimonio, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 60enne ed una donna di nazionalità marocchina di 29 anni, ritenuti responsabili di violazione di domicilio, invasione di edifici, danneggiamento aggravato e resistenza a Pubblico Ufficiale.

L’attività, è stata portata a termine intorno alle ore 8 di ieri mattina, a seguito di una segnalazione di un furto in atto, pervenuta da un privato cittadino alla Centrale Operativa dei Carabinieri di Patti. L'operatore della Centrale Operativa ha fatto immediatamente convergere nella località segnalata alcune pattuglie in servizio esterno per la prevenzione dei reati, ed in particolare una pattuglia della Stazione Carabinieri di Gioiosa Marea, competente per territorio.

Giunti sul posto, i Carabinieri identificavano DE LUCA Giuseppe, nato a Gioiosa Marea (ME) cl. 1952, pregiudicato e SABIHI Hanane, nata in Marocco cl. 1983, ma residente a Gioiosa Marea. In particolare, secondo quanto emerso nel corso degli accertamenti dei militari ell’Arma, i due prevenuti, dopo aver forzato la finestra di un appartamento ubicato nella via Trapani del Comune di Gioiosa Marea, vi si introducevano verosimilmente al fine di occuparlo abusivamente.

All’atto dell’intervento dei Carabinieri, i due, li avrebbero minacciati opponendo anche resistenza nel corso degli accertamenti. Immediatamente bloccati, il DE LUCA Giuseppe e la cittadina marocchina, SABIHI Hanane, venivano condotti in caserma e dichiarati in stato di arresto. Al termine delle formalità di rito, i due prevenuti, su disposizione del Magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Patti, sono stati tradotti presso l’abitazione di residenza, per ivi permanere in regime degli arresti domiciliari, in attesa del rito direttissimo. Sant’Agata di Militello (ME); sorvegliato speciale arrestato dai Carabinieri.
..................................
Ieri pomeriggio, i militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sant’Agata di Militello hanno arrestato un sorvegliato speciale di 26 anni, poiché ritenuto responsabile di violazione delle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione personale. A finire in manette, BORGIA Biagio Salvatore, nato a Militello Rosmarino (ME), cl. 1986, pluripregiudicato, in atto sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, il quale, all’esito degli accertamenti effettuati dai militari dell’Arma è risultato essersi reso responsabile di più violazioni delle prescrizioni imposte dalla citata misura di prevenzione personale.

 Nella circostanza, infatti, il prevenuto, in assenza di autorizzazione e sprovvisto della prescritta carta precettiva, è stato sorpreso dai militari componenti l’equipaggio di una gazzella dell’Aliquota Radiomobile in contrada Vallebruca del Comune di Sant’Agata di Militello, in palese violazione delle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione personale cui è sottoposto. Pertanto, dopo l’arresto, su disposizione del Magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Patti, il citato BORGIA Biagio Salvatore è stato posto in regime degli arresti domiciliari, in attesa del rito direttissimo che si terrà presso il Tribunale di Patti. Per maggiori dettagli sulle singole notizie di interesse, potranno essere contattatati i Comandanti delle Compagnie Carabinieri territorialmente competenti.

Commenti