Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

LOTTA STUDENTESCA SCEGLIE CATENO DE LUCA: "RIVOLUZIONARIO SCOMODO AL SISTEMA MAFIOSO"

Catania, 05/09/2012 - Il coordinamento provinciale di Lotta Studentesca, rappresentato dal responsabile Vittorio Maccarrone, in merito alle imminenti elezioni regionali dovute alle dimissioni dell'ex governatore Raffaele Lombardo, dichiara: "I giovani di Forza Nuova non possono che guardare con sdegno alla dicotomia destra-sinistra-centro, incarnata rispettivamente in questa campagna elettorale da Musumeci, Crocetta e Miccichè. Codeste categorie non sono altro, ormai, che lo specchio di una politica pluri ventennale volta a soddisfare i propri tornaconti personali, senza tenere conto di quelle che sono le reali esigenze del popolo che, in un momento di crisi come questo, vengono risaltate ancora di più.

Il candidato de La Destra, poi, che fino a poco tempo fa accusava Berlusconi e tutto il PDL per il sostegno al governo Monti, non pensa due volte a riabbracciare la medesima combriccola per sedersi sulla poltrona dell'ARS. Per non parlare della componente giovanile del partito del Presidente della Camera Dei Deputati Gianfranco Fini, ovvero i giovani fiellini, che contestano, cadendo in un gioco ipocrita, le scelte dei loro dirigenti ormai allineati a perseguire un'alleanza con il mondo autonomista-lombardiano. Per questo -

continua Maccarrone- crediamo, in quanto giovani patrioti e persone oneste, che il 28 Ottobre bisogna sostenere in pieno il progetto rivoluzionario che sta portando avanti, insieme a Forza Nuova e al Movimento Dei Forconi, Cateno De Luca, uomo scomodo al sistema mafioso clientelare.

I giovani rivoluzionari siciliani devono tutti affiancare questo percorso antisistema che trova nell'istituzione della moneta di popolo, inserita nei punti programmatici del progetto, il primo passo verso la tanto agognata Rivoluzione, che partendo dalla nostra Sicilia dovrà estendersi in tutto il territorio nazionale."

Commenti

  1. Consiglio al gruppo studentesco di studiare un po' di più, magari per imparare cosa voglia dire la parola DICOTOMIA ...

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.