Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATTI, STRANIERO DENUNCIATO PER FALSE GENERALITÀ


Patti, 06/09/2012 - Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Patti hanno proceduto ieri a denunziare all’Autorità Giudiziaria un cittadino di nazionalità egiziana resosi responsabile del reato 495 del codice penale – falsa attestazione a pubblico ufficiale sulla propria identità .
Il giovane di 22 anni aveva fornito, in fase di identificazione finalizzata alla regolarizzazione sul territorio nazionale, false dichiarazioni in merito alla data di nascita. Lo straniero si trova ora presso il CARA (Centro di accoglienza richiedenti asilo) di Trapani per il riconoscimento dell’eventuale status di rifugiato.

Commenti