Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

RICEVUTO: “PATTI-LIBRIZZI-SAN PIERO PATTI, IL COMPLETAMENTO SI FARÀ”

Provincia di Messina. Patti-Librizzi-San Piero Patti, Ricevuto e i sindaci: “Voci opposizione infondate, il completamento si farà”
Messina, 07/09/2012 - “Il completamento dell’arteria a scorrimento veloce Patti-Librizzi-San Piero Patti è al primo punto all'ordine del giorno nell’ambito dei progetti di manutenzione straordinaria, completamento e messa in sicurezza della viabilità provinciale. Esiste, infatti, un progetto da due milioni e mezzo di euro, che consentirà di collegare Patti con Accolla, che è stralcio di uno più vasto da 9 milioni contenuto nel piano triennale delle opere pubbliche”. Il presidente della Provincia regionale di Messina, Nanni Ricevuto, risponde così ai consiglieri di opposizione Roberto Cerreti e Luigi Gullo, che in maniera strumentale intenderebbero gettare ombre sulla reale volontà politica dell’Amministrazione.

Ricevuto interviene al termine di un vertice tenutosi in mattinata, sollecitato dai sindaci di Patti, San Piero Patti e Librizzi, rispettivamente Mauro Aquino, Ornella Trovato e Renato Cilona, alla presenza dell’assessore provinciale alla Viabilità, l’architetto Dario La Fauci, e del dirigente, l’ingegnere Bettino Sidoti Pinto.
I sindaci infatti hanno chiesto al presidente di fare chiarezza una volta per tutte su queste assurde voci che hanno scatenato l’ingiustificato allarmismo dei consiglieri di opposizione. Ricevuto ha ribadito “la costante linearità dei comportamenti dell’Amministrazione in merito al completamento dell’opera Patti-Librizzi-San Piero Patti”. Linearità “già manifestata nei giorni scorsi anche ai consiglieri di maggioranza, Rosario Sidoti, Salvino Fiore, Giovanni Princiotta e Santo Galati Rando, eletti nel collegio di Patti”.

La parola passa adesso al Consiglio provinciale, chiamato all’approvazione del bilancio e del conseguente impiego delle somme necessarie al completamento dell’arteria. Afferma Ricevuto che “ancora una volta i consiglieri di opposizione ignorano o strumentalmente fanno finta di ignorare tutto ciò”. “Comprendo – conclude - che siamo nel pieno di una campagna elettorale ma la realizzazione di un’opera così importante non ammette strumentalizzazioni di sorta. Piuttosto, ne prendano atto e si accodino ad approvare il bilancio che contiene una voce così importante oltre ad altre necessarie per risolvere tante altre istanze ed esigenze di viabilità del territorio provinciale”.

Commenti