Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

RICEVUTO: “PATTI-LIBRIZZI-SAN PIERO PATTI, IL COMPLETAMENTO SI FARÀ”

Provincia di Messina. Patti-Librizzi-San Piero Patti, Ricevuto e i sindaci: “Voci opposizione infondate, il completamento si farà”
Messina, 07/09/2012 - “Il completamento dell’arteria a scorrimento veloce Patti-Librizzi-San Piero Patti è al primo punto all'ordine del giorno nell’ambito dei progetti di manutenzione straordinaria, completamento e messa in sicurezza della viabilità provinciale. Esiste, infatti, un progetto da due milioni e mezzo di euro, che consentirà di collegare Patti con Accolla, che è stralcio di uno più vasto da 9 milioni contenuto nel piano triennale delle opere pubbliche”. Il presidente della Provincia regionale di Messina, Nanni Ricevuto, risponde così ai consiglieri di opposizione Roberto Cerreti e Luigi Gullo, che in maniera strumentale intenderebbero gettare ombre sulla reale volontà politica dell’Amministrazione.

Ricevuto interviene al termine di un vertice tenutosi in mattinata, sollecitato dai sindaci di Patti, San Piero Patti e Librizzi, rispettivamente Mauro Aquino, Ornella Trovato e Renato Cilona, alla presenza dell’assessore provinciale alla Viabilità, l’architetto Dario La Fauci, e del dirigente, l’ingegnere Bettino Sidoti Pinto.
I sindaci infatti hanno chiesto al presidente di fare chiarezza una volta per tutte su queste assurde voci che hanno scatenato l’ingiustificato allarmismo dei consiglieri di opposizione. Ricevuto ha ribadito “la costante linearità dei comportamenti dell’Amministrazione in merito al completamento dell’opera Patti-Librizzi-San Piero Patti”. Linearità “già manifestata nei giorni scorsi anche ai consiglieri di maggioranza, Rosario Sidoti, Salvino Fiore, Giovanni Princiotta e Santo Galati Rando, eletti nel collegio di Patti”.

La parola passa adesso al Consiglio provinciale, chiamato all’approvazione del bilancio e del conseguente impiego delle somme necessarie al completamento dell’arteria. Afferma Ricevuto che “ancora una volta i consiglieri di opposizione ignorano o strumentalmente fanno finta di ignorare tutto ciò”. “Comprendo – conclude - che siamo nel pieno di una campagna elettorale ma la realizzazione di un’opera così importante non ammette strumentalizzazioni di sorta. Piuttosto, ne prendano atto e si accodino ad approvare il bilancio che contiene una voce così importante oltre ad altre necessarie per risolvere tante altre istanze ed esigenze di viabilità del territorio provinciale”.

Commenti