Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

RIFIUTI: VIA LIBERA AL BANDO DI GARA PER I LAVORI IMPIANTO COMPOST CL

Palermo, 8 set. 2012 - Via libera al bando di gara per l'affidamento in concessione dei lavori per la realizzazione e gestione dell'impianto di trattamento dei rifiuti organici sito in provincia di Caltanissetta. L'avviso e' stato pubblicato ieri sulla Gazzetta ufficiale della Comunita' europea e nei prossimi giorni sara' pubblicato anche sulla Guri e sulla Gurs. L'importo previsto per la realizzazione dell'impianto e' di sette milioni e mezzo di euro, mentre l'importo per la concessione e la gestione e' di 17 milioni e mezzo di euro.

L'impianto di compost, che sara' realizzato in parte con fondi del Commissario Delegato per l'Emergenza Rifiuti, rientra nella previsione del Piano Regionale dei rifiuti, recentemente approvato dal Ministero dell'Ambiente, e risponde alla volonta' della Regione siciliana di dotarsi di impianti di trattamento di rifiuti organici che consentano un importante incremento della percentuale di raccolta differenziata.

La realizzazione di questo impianto, finalizzato alla produzione di compost di qualita', consentira' il trattamento di circa 15.000 tonnellate di rifiuti organici.

Il bando di gara per l'affidamento in concessione dei lavori di realizzazione e gestione dell'impianto di compost di Caltanissetta e' il primo dei sei impianti che si prevedono di realizzare nel breve periodo, i cui bandi di gara saranno pubblicati entro quindici giorni.

Gli impianti di trattamento del rifiuto organico che saranno realizzati, consentiranno di trattare complessivamente circa 112.000 tonnellate di rifiuti organici e saranno localizzati nelle Provincie di Agrigento, Caltanissetta, Messina, Palermo e due nella Provincia di Siracusa.

La realizzazione e la gestione, per un periodo di quindici anni,degli impianti di compost, prevede la compartecipazione dei privati e del Commissario Delegato per l'Emergenza Rifiuti attraverso una quota di cofinanziamento pari al 50% dell'importo relativo agli investimenti necessari alla realizzazione delle opere per un ammontare complessivo di circa 30 milioni di euro. Il cofinanziamento, consentira' di ridurre notevolmente le tariffe da praticare nei confronti degli utenti pubblici da parte del concessionario dell'impianto, rispetto alla media delle tariffe attualmente applicate.

Commenti