Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TINDARI: LA VIABILITÀ PER LA FESTA DELLA MADONNA NERA, 7 E 8 SETTEMBRE

Patti, 6 settembre 2012 - Anche quest'anno in occasione dei festeggiamenti della Madonna del Tindari, che si svolgeranno il 7 e l'8 di settembre, è stato predisposto un piano di sicurezza, viabilità e parcheggi.
Per quanto riguarda i parcheggi sono state individuate due ulteriori aree, oltre ai parcheggi di locanda 1 e locanda 2, dove consentire ai mezzi di sostare gratuitamente. Le due aree sono localizzate lungo la strada statale 113, all'ingresso della frazione Locanda, una lato Messina e l'altra lato Palermo.
La sospensione del pagamento del ticket per il parcheggio è prevista in tutte e quattro le aree di sosta nei giorni 7 e 8 settembre.
Per evitare che qualche auto in sosta vietata intralci la circolazione dei veicoli, è stato inoltre predisposto un servizio di rimozione forzata con carro attrezzi.
Infine è stato previsto un servizio di bus navetta. A partire dalle ore 16.00 dalla zona di via Grotte a Mongiove dei bus navetta accompagneranno i pellegrini sino a locanda di Tindari, al costo di 1 euro a/r. Al termine dei fuochi d'artificio e sino a tarda sera i bus navetta faranno la spola tra Locanda e Mongiove.

Commenti