Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

TINDARI: LA VIABILITÀ PER LA FESTA DELLA MADONNA NERA, 7 E 8 SETTEMBRE

Patti, 6 settembre 2012 - Anche quest'anno in occasione dei festeggiamenti della Madonna del Tindari, che si svolgeranno il 7 e l'8 di settembre, è stato predisposto un piano di sicurezza, viabilità e parcheggi.
Per quanto riguarda i parcheggi sono state individuate due ulteriori aree, oltre ai parcheggi di locanda 1 e locanda 2, dove consentire ai mezzi di sostare gratuitamente. Le due aree sono localizzate lungo la strada statale 113, all'ingresso della frazione Locanda, una lato Messina e l'altra lato Palermo.
La sospensione del pagamento del ticket per il parcheggio è prevista in tutte e quattro le aree di sosta nei giorni 7 e 8 settembre.
Per evitare che qualche auto in sosta vietata intralci la circolazione dei veicoli, è stato inoltre predisposto un servizio di rimozione forzata con carro attrezzi.
Infine è stato previsto un servizio di bus navetta. A partire dalle ore 16.00 dalla zona di via Grotte a Mongiove dei bus navetta accompagneranno i pellegrini sino a locanda di Tindari, al costo di 1 euro a/r. Al termine dei fuochi d'artificio e sino a tarda sera i bus navetta faranno la spola tra Locanda e Mongiove.

Commenti