Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

A MONTAGNAREALE PER LA SAGRA DELLA CASTAGNA UN APPUNTAMENTO ESCURSIONISTICO

Montagnareale (ME), 19/10/2012 - Si svolgerà domenica 21 ottobre a Montagnareale (ME), nell’ambito della trentottesima edizione della Sagra della Castagna, organizzata dalla locale Società di Mutuo Soccorso, il prossimo appuntamento escursionistico dell’Associazione Escursionisti Consapevoli VERDEMENTE denominato “Trekking dell’Usignolo”, con la collaborazione del Comune di Montagnareale e dell’Associazione PFM di Patti.
Il trek partirà alle ore 9.30 da Piazza della Vittoria e, dopo aver percorso il sentiero naturalistico, raggiungerà la c.da Fiumara Serro e da qui proseguirà, attraverso splendidi boschi di castagni, sino a raggiungere il Rifugio di Rocca Saracena, ove i trekkers si rifocilleranno con prodotti della gastronomia locale e potranno godere di uno spettacolare affaccio sul Mar Tirreno e sulle Isole Eolie.
Dopo la sosta, si riprenderà la marcia in discesa alla volta della miniera di antimonio e della sorgente Usignolo, ubicati nella vallata del Torrente Acqua Drago, per poi ritornare in paese e partecipare agli eventi della Sagra.
Per le ore 10 è previsto anche un minitrek di circa 2 ore, dal percorso ridotto ed adatto a tutti, per la sorgente Usignolo.
Per informazioni ed iscrizioni:

www.verdementetrek.com tel. 3337393771
www.associazionepfm.it tel. 3929619468

Per informazioni sull’intero evento:

www.comunemontagnareale.it tel. 0941 315252

Commenti