Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

A MONTAGNAREALE PER LA SAGRA DELLA CASTAGNA UN APPUNTAMENTO ESCURSIONISTICO

Montagnareale (ME), 19/10/2012 - Si svolgerà domenica 21 ottobre a Montagnareale (ME), nell’ambito della trentottesima edizione della Sagra della Castagna, organizzata dalla locale Società di Mutuo Soccorso, il prossimo appuntamento escursionistico dell’Associazione Escursionisti Consapevoli VERDEMENTE denominato “Trekking dell’Usignolo”, con la collaborazione del Comune di Montagnareale e dell’Associazione PFM di Patti.
Il trek partirà alle ore 9.30 da Piazza della Vittoria e, dopo aver percorso il sentiero naturalistico, raggiungerà la c.da Fiumara Serro e da qui proseguirà, attraverso splendidi boschi di castagni, sino a raggiungere il Rifugio di Rocca Saracena, ove i trekkers si rifocilleranno con prodotti della gastronomia locale e potranno godere di uno spettacolare affaccio sul Mar Tirreno e sulle Isole Eolie.
Dopo la sosta, si riprenderà la marcia in discesa alla volta della miniera di antimonio e della sorgente Usignolo, ubicati nella vallata del Torrente Acqua Drago, per poi ritornare in paese e partecipare agli eventi della Sagra.
Per le ore 10 è previsto anche un minitrek di circa 2 ore, dal percorso ridotto ed adatto a tutti, per la sorgente Usignolo.
Per informazioni ed iscrizioni:

www.verdementetrek.com tel. 3337393771
www.associazionepfm.it tel. 3929619468

Per informazioni sull’intero evento:

www.comunemontagnareale.it tel. 0941 315252

Commenti