Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AMAM, SUCCESSO DELLA FEMCA CISL ALLE ELEZIONI RSU. TRIMBOLI: "RISULTATO DELL'ATTIVITÀ SVOLTA NEGLI ANNI. MA IL LAVORO VERO ARRIVA ADESSO"

Messina, 11 ottobre ’12 – "E' il risultato di un lavoro impostato già da
qualche anno e che solo grazie alla disponibilità e alla dedizione dei
nostri delegati sul posto è stato possibile portare fino a questi
lusinghieri riscontri". Stefano Trimboli, segretario generale della
Femca CISL di Messina non nasconde la soddisfazione dopo l'esito delle
elezioni per il rinnovo delle RSU all'Amam. Letterio Giordano è stato
infatti eletto con 21 preferenze su 51 votanti, stessi voti della
Uilcem Uil mentre la Filtcem CGIL ha ottenuto 9 voti.
"Il lavoro vero, però, comincia adesso - sottolinea Trimboli - Con la
nuova RSU e con il sostegno della struttura aziendale, dovremo sin da
subito pensare a proposte e soluzioni per riuscire ad avere una pianta
organica che, almeno nei minimi numeri, consenta di poter far lavorare
la gente in sicurezza e in modo efficiente. Abbiamo avanzato le nostre
proposte ma l'azienda sembra avere altri percorsi in mente, magari già
tracciati con l'azionista. Sarà nostro compito e responsabilità
cercare di far prendere alla dirigenza la strada che riteniamo più
giusta ed equa sia per i lavoratori, che in grande numero ci hanno
consegnato in dote il loro consenso, sia per l'enorme bacino
occupazionale che insiste fuori dai cancelli dell'AMAM".

Commenti