Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

AMAM, SUCCESSO DELLA FEMCA CISL ALLE ELEZIONI RSU. TRIMBOLI: "RISULTATO DELL'ATTIVITÀ SVOLTA NEGLI ANNI. MA IL LAVORO VERO ARRIVA ADESSO"

Messina, 11 ottobre ’12 – "E' il risultato di un lavoro impostato già da
qualche anno e che solo grazie alla disponibilità e alla dedizione dei
nostri delegati sul posto è stato possibile portare fino a questi
lusinghieri riscontri". Stefano Trimboli, segretario generale della
Femca CISL di Messina non nasconde la soddisfazione dopo l'esito delle
elezioni per il rinnovo delle RSU all'Amam. Letterio Giordano è stato
infatti eletto con 21 preferenze su 51 votanti, stessi voti della
Uilcem Uil mentre la Filtcem CGIL ha ottenuto 9 voti.
"Il lavoro vero, però, comincia adesso - sottolinea Trimboli - Con la
nuova RSU e con il sostegno della struttura aziendale, dovremo sin da
subito pensare a proposte e soluzioni per riuscire ad avere una pianta
organica che, almeno nei minimi numeri, consenta di poter far lavorare
la gente in sicurezza e in modo efficiente. Abbiamo avanzato le nostre
proposte ma l'azienda sembra avere altri percorsi in mente, magari già
tracciati con l'azionista. Sarà nostro compito e responsabilità
cercare di far prendere alla dirigenza la strada che riteniamo più
giusta ed equa sia per i lavoratori, che in grande numero ci hanno
consegnato in dote il loro consenso, sia per l'enorme bacino
occupazionale che insiste fuori dai cancelli dell'AMAM".

Commenti