Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ANGELINO ALFANO A RADIO ANCH'IO: PERCHE' BERLUSCONI NON SI RICANDIDA

10/10/2012 - Quando, con l’annuncio di Berlusconi che si dice pronto a non ricandidarsi, tutti i giochi della politica si riaprono il segretario del Pdl, Angelino Alfano, sarà in diretta giovedì 11 ottobre alle 9.05 su Radio1, dagli studi di Radio anch’Io, a Saxa Rubra, in un confronto a tutto campo con giornalisti e ascoltatori. Accanto al conduttore, Ruggero Po, il direttore di Radio1 Antonio Preziosi, il direttore del Tempo, Mario Sechi e Francesco Verderami, editorialista del Corriere della Sera.

Commenti