Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

BAMBINO CONTESO DI "CHI L'HA VISTO?", IL GARANTE DICE NO ALLA DIFFUSIONE DEL VIDEO

Il Garante per la protezione dei dati personali dice 'no' alla diffusione di immagini e dettagli del bambino di Cittadella (Padova), prelevato a scuola dalla Polizia. Il video è stato trasmesso ieri sera dalla trasmissione di Rai3 "Chi l'ha visto" e diffuso in rete. Nelle immagini il bambino viene trascinato via a forza dalla Polizia
11/10/2012 - Il Garante per la protezione dei dati personali, di fronte al diffondersi in rete e nei media del video con le immagini del bambino prelevato a scuola dalle forze di polizia e di dati personali riguardanti anche la sua salute, pur se forniti dai familiari, richiama i media e i siti web al più rigoroso rispetto della riservatezza del minore e raccomanda loro di astenersi dal pubblicare e diffondere immagini del bambino e dettagli eccessivi che possano lederne la dignità.
L'Autorità si riserva comunque di adottare eventuali specifici provvedimenti a tutela del minore.

Commenti