Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BARCELLONA P.G.: SEQUESTRATI 115 UCCELLINI E ALTRI ANIMALI DETENUTI ILLEGALMENTE

Barcellona Pozzo di Gotto (Me), 11/10/2012 - La Guardia di Finanza ha sequestrato in casa di un uomo L.G. a Barcellona Pozzo di Gotto (Me), che e' stato denunciato, 115 volatili di specie protette, 4 tartarughe terrestri. Gli animali che erano in pessime condizioni sono stati curati nel centro recupero fauna selvatica dell'Azienda Regionale Foreste demaniali e rimessi in liberta'. (Ansa)

Commenti