Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

BEPPE GRILLO 'FORREST GUMP' SICILIANO, DA MESSINA A CALTANISSETTA

6 OTTOBRE 2012 - 17 giorni di tour e 35 comuni da raggiungere. Inizierà mercoledì 10 ottobre alle 10, con la traversata a nuoto dello Stretto di Messina, la campagna elettorale di Beppe Grillo a sostegno del candidato alla presidenza della Regione del Movimento Cinque Stelle, nella competizione del 28 ottobre, Giancarlo Cancelleri. Il comico genovese raggiungerà, “correndo come Forrest Gump”, le nove province dell’isola.

Grillo, Cancelleri e i candidati all’Ars, raggiungeranno i luoghi-simbolo dello spreco e della bellezza siciliana, deturpati dalla malapolitica. Siti archeologici, centri di turismo e paesaggi sfigurati da “cattedrali nel deserto” (industrie petrolchimiche, aeroporti mai utilizzati e luoghi invasi dall’inquinamento ambientale), che potrebbero fare da volano per l’economia siciliana. Grillo e Cancelleri faranno passeggiate e comizi e si confronteranno con gli elettori della regione.
Le tappe del tour

mercoledì 10 ottobre 2012
Spiaggia di Messina, ore 10
Messina, ore 21

giovedì 11 ottobre 2012
Lipari, ore 15
Milazzo, ore 21

venerdì 12 ottobre 2012
Misterbianco, ore 16
Acireale, ore 18
Giardini Naxos, ore 21

sabato 13 ottobre 2012
Etna, ore 12
Paternò, ore 17.30
Caltagirone, ore 21

domenica 14 ottobre 2012
Vittoria, ore 18
Ragusa, ore 21

lunedì 15 ottobre 2012
Modica, ore 18
Siracusa, ore 21

martedì 16 ottobre 2012
Noto, ore 18
Augusta, ore 21

mercoledì 17 ottobre 2012
Piazza Armerina, ore 18
Mazzarino, ore 21

giovedì 18 ottobre 2012
Mussomeli, ore 18
Agrigento, ore 21

venerdì 19 ottobre 2012
Canicattì, ore 18
Sciacca, ore 21

sabato 20 ottobre 2012
Mazara del Vallo, ore 15
Marsala, ore 18
Trapani, ore 21

domenica 21 ottobre 2012
Carini, ore 15
Alcamo, ore 17.30
Bagheria, ore 21

lunedì 22 ottobre 2012
Termini Imerese, ore 15
Cefalù, ore 18
Enna, ore 21

martedì 23 ottobre 2012
Niscemi, ore 15
Gela, ore 21

mercoledì 24 ottobre 2012
Catania, tutto il giorno

giovedì 25 ottobre 2012
Palermo, tutto il giorno

venerdì 26 ottobre 2012
Caltanissetta, tutto il giorno

Commenti