Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BEPPE GRILLO: LA SUA TRAVERSATA SARA’… UN BUCO NELL’ACQUA?

Per i bookmaker il politico genovese non riuscirà nell’impresa di attraversare a nuoto lo Stretto di Messina
Liverpool, 09 settembre 2012 – Beppe Grillo: comico, politico e, adesso, anche nuotatore. L’eclettico genovese non smette di stupire e lancia in pieno “stile Grillo” la campagna elettorale in Sicilia, promettendo di attraversare a nuoto, il prossimo mercoledì 10 ottobre, lo Stretto di Messina.

Dopo il V-Day e le polemiche iniziative di autogestione cittadina e critica politica lanciate dal suo blog, ‘piazzato’ dall’Observer tra i 10 più influenti del mondo, è così la traversata dello Stretto l’ultima provocatoria trovata del leader del Movimento 5 Stelle. Ma – i bookmaker di Stanleybet sono pronti a scommetterci – questa volta l’idea si rivelerà fallimentare.

Gli autorevoli allibratori di Liverpool quotano infatti a 1,13 la possibilità che Beppe Grillo non riesca a compiere l’impresa, scommettendo piuttosto sulla forza delle correnti e delle maree che animano i circa 3 km d’acqua che separano la Sicilia dalla Penisola e che ostacoleranno il politico nella traversata. E se, invece, la nuotata dovesse andare a buon fine? Stanleybet non esclude l’ipotesi e premia con una quota di 4,50 la fiducia degli scommettitori nella riuscita della “mission impossible”, supportata dagli intensi allenamenti e dalla dieta a cui si sarebbe sottoposto Grillo durante l’estate.

L’ennesima provocazione del leader più esuberante della scena politica italiana catalizza così, questa volta, anche le attenzioni degli scommettitori più accaniti, pronti ad formare un insolito gruppo di fan che riunisce “grillini”, curiosi, attivisti no-ponte e contestatori politici.

Commenti