Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

BERLUSCONI COME GRILLO IN SICILIA? E' PROBABILE MA SI SAPRÀ DOMANI

MESSINA, 22 OTT 2012 - L'on. Silvio Berlusconi potrebbe venire in Sicilia, come Beppe Grillo, per presentare il candidato del Pdl alle elezioni regionali siciliane del 28 ottobre e sostenere i candidati all'ARS. "Gli abbiamo chiesto di venire e lui ci ha dato la sua disponibilità, adesso ci stiamo organizzando, entro domani potremo dire una parola definitiva su questo argomento''. Lo ha detto il segretario nazionale del Pdl Angelino Alfano in una conferenza stampa nella sede della Provincia di Messina.

''In caso di successo di Musumeci ci impegneremo per leggi regionali che aiutino le famiglie''. Ad annunciarlo il segretario del Pdl Angelino Alfano durante una conferenza stampa a Messina. ''Come primo punto - ha detto Alfano - faremo un legge regionale di sostegno alle famiglie prevedendo l'erogazione di un mutuo sociale per le giovani coppie che non possono comprare casa. Poi visto che ci sono molti anziani nella nostra societa', non vogliamo mandarli nelle case di riposo e prevediamo contribuzioni alle famiglie che hanno anziani in casa per aiutarli. Riteniamo che nel campo politico di Crocetta queste sensibilità non ci siano''. Lo ha detto all'Ansa l'on. Angelino Alfano

Commenti

  1. Berlusconi che coraggio non ancora capito che la gente Siciliana e stanca delle sue barzellette e poi Alfano che uomo.............

    RispondiElimina
  2. CHE VERGOGNA E CHE CORAGGIO

    RispondiElimina
  3. La sai l'ultima?
    ...ci impegneremo per leggi regionali che aiutino le famiglie. Come primo punto faremo una legge regionale di sostegno alle famiglie prevedendo l'erogazione di un mutuo sociale per le giovani coppie che non possono comprare casa. Poi visto che ci sono molti anziani nella nostra societa', non vogliamo mandarli nelle case di riposo e prevediamo contribuzioni alle famiglie che hanno anziani in casa per aiutarli...
    ;-)

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.