Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

BIT E SITI UNESCO: FIRMATO ACCORDO TRA ENTE PARCO E CAMERA DI COMMERCIO DI MESSINA PER AGEVOLARE LE AZIENDE DEL TERRITORIO

Messina, 19 ottobre 2012 - E’ stata firmata tra l’Ente Parco e la Camera di Commercio di Messina una manifestazione d’interesse per la partecipazione alla “Borsa Internazionale del Turismo Culturale e delle Città Siti Unesco” che verrà organizzata per la prima volta a Lerici (La Spezia) il prossimo 22 novembre.
La borsa è organizzata dalla Camera di Commercio di Matera con la collaborazione di altre Camere di Commercio di diverse Regioni, compresa quella di Messina che si sta occupando di coordinare eventuali manifestazioni di interesse da parte di aziende turistiche del territorio messinese.
L’obiettivo del progetto è quello di costituire un network di aree “meno note” accomunate dal riconoscimento “patrimonio materiale Unesco”, proponendo i territori delle Camere di Commercio partner, in un unico “pacchetto turistico”, ad un pubblico internazionale sempre più attento ed esigente ad un turismo culturale di qualità.
Le aziende turistiche interessate potranno inoltrare manifestazione di interesse alla Borsa internazionale del turismo culturale scaricando il modulo nel sito del Parco dei Nebrodi www.parcodeinebrodi.it nel settore avvisi e trasmetterlo all’indirizzo email: salpimagno@alice.it, o contattando la Camera di Commercio di Messina al 090 7772222 (Dott. Giuseppe Salpietro).

Commenti