Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

BIT E SITI UNESCO: FIRMATO ACCORDO TRA ENTE PARCO E CAMERA DI COMMERCIO DI MESSINA PER AGEVOLARE LE AZIENDE DEL TERRITORIO

Messina, 19 ottobre 2012 - E’ stata firmata tra l’Ente Parco e la Camera di Commercio di Messina una manifestazione d’interesse per la partecipazione alla “Borsa Internazionale del Turismo Culturale e delle Città Siti Unesco” che verrà organizzata per la prima volta a Lerici (La Spezia) il prossimo 22 novembre.
La borsa è organizzata dalla Camera di Commercio di Matera con la collaborazione di altre Camere di Commercio di diverse Regioni, compresa quella di Messina che si sta occupando di coordinare eventuali manifestazioni di interesse da parte di aziende turistiche del territorio messinese.
L’obiettivo del progetto è quello di costituire un network di aree “meno note” accomunate dal riconoscimento “patrimonio materiale Unesco”, proponendo i territori delle Camere di Commercio partner, in un unico “pacchetto turistico”, ad un pubblico internazionale sempre più attento ed esigente ad un turismo culturale di qualità.
Le aziende turistiche interessate potranno inoltrare manifestazione di interesse alla Borsa internazionale del turismo culturale scaricando il modulo nel sito del Parco dei Nebrodi www.parcodeinebrodi.it nel settore avvisi e trasmetterlo all’indirizzo email: salpimagno@alice.it, o contattando la Camera di Commercio di Messina al 090 7772222 (Dott. Giuseppe Salpietro).

Commenti