Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BOTTE AL MARITO CHE FINISCE IN OSPEDALE A CANICATTI'

CANICATTI' (AGRIGENTO), 11 OTT 2012 - Picchia il marito e lo manda in ospedale per farsi medicare le ferite. Con questa accusa la polizia ha denunciato una donna di 42 anni a Canicatti'. L'uomo di 50 anni ha riportato escoriazioni e contusioni sparse in tutto il corpo giudicate guaribili in alcuni giorni. Il marito ha detto agli agenti che la moglie lo picchia da tempo per futili motivi e di non essere piu' in grado di tenerle testa. (Ansa)

Commenti