Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

"CHE TEMPO CHE FA": SAVIANO, CASSANO, FIORELLA MANNOIA E IL SINDACO DI LAMPEDUSA OSPITI

14/10/2012 - Terzo appuntamento su Rai3 con Che tempo che fa del lunedì, esperimento in prima serata di Fabio Fazio. Lunedì 15 ottobre, interviene nuovamente Roberto Saviano, dopo le ultime notizie relative alle inchieste che hanno coinvolto molte regioni italiane a partire dalla Lombardia. Lo scrittore riprenderà anche alcuni temi già trattati, nel novembre 2010, nella seconda puntata di "Vieni via con me", tornati prepotentemente di attualità in queste ore, come le infiltrazioni mafiose al Nord. Oltre a Massimo Gramellini, Neri Marcoré e Paolo Rossi, saranno ospiti del talk show:

• Antonio Cassano, il 22 agosto 2012, dopo una stagione e mezza con la maglia del Milan, è passato ai cugini dell’Inter, firmando un contratto biennale che scadrà nel giugno 2014; anche all’Inter, come già al Milan e alla Sampdoria, veste la maglia numero 99; nonostante un inizio di stagione esaltante con la maglia nerazzura (7 presenze con 4 gol e 2 assist), il CT della Nazionale Cesare Prandelli sembra averlo escluso dal progetto della Nazionale in vista dei Mondiali del 2014.

• Yvan Sagnet, da oggi è in libreria con Ama il tuo sogno - Vita e rivolta nella terra dell'oro rosso, il racconto della sua storia, quella di un ventenne che sogna verità e giustizia e lotta per ottenerla: nato in Camerun, nell’agosto 2008 arriva in Italia e si iscrive al Politecnico di Torino dove studia Ingegneria delle Telecomunicazioni; per sostenere le spese universitarie, in estate, cerca lavoro nelle campagne pugliesi come bracciante e raccoglitore di pomodori, toccando con mano la piaga del caporalato.

• Fiorella Mannoia, accompagnata dalla sua band e da 5 ballerini di capoeira del Projeto Axé, nello studio di Che tempo che fa, esegue dal vivo "Quando l'angelo vola" brano estratto dall'album Sud, pubblicato nel gennaio 2012 e dedicato a Thomas Sankara, il Presidente del Burkina Faso che sfidò le grandi potenze rifiutandosi di pagare il debito imposto dalle banche mondiali ai paesi in via di sviluppo.

• Giusi Nicolini, rappresentante di Legambiente, dal maggio 2012 è Sindaco (PD) di Lampedusa, dove ogni giorno deve affrontare l’emergenza migranti con le decine di barconi che, da anni, approdano sull’isola siciliana.

Commenti