Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

DAVIDE SERRA 'IN 1/2 ORA' CON LUCIA ANNUNZIATA DOPO LA CENA CON MATTEO RENZI

Roma, 27/10/2012 - Ospite del programma In ½ h di Lucia Annunziata, in onda su Rai3 domenica 28 ottobre alle 14.30, è Davide Serra, finanziere, sostenitore della campagna di Matteo Renzi alle primarie del Pd. Quarantun anni, ex Morgan Stanley, partner fondatore di Algebris Investments, Serra è stato l'organizzatore della cena di Renzi con un gruppo di imprenditori, manager, consulenti finanziari e banchieri alla Fondazione Metropolitan di Milano.

Commenti

  1. vorrei proporre alla d.ssa Annunziata. di cambiare orario. di in mezz'ora. perchè è impossibile seguire la trasmissione alle 14.30!! cordiali saluti.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.