Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

DI PIETRO (IDV): "LE PRIMARIE DEL PD, SE DIVENTANO UNA RESA DEI CONTI..."

07/10/2012 - “Non esiste la coalizione e dunque non posso candidarmi e non potrei farlo in un altro partito perché sono il presidente dell'Italia dei Valori”. E’ quanto afferma il leader dell’Italia dei Valori, Antonio Di Pietro, in un’intervista pubblicata oggi da ‘Il fatto Quotidiano’.

Ma allora onorevole Di Pietro, a queste primarie si candida o no?
"Guardi, noi dell'Italia dei Valori parteciperemo alle primarie se saranno quelle di una coalizione che abbia un programma alternativo a quello di Monti. Da un punto di vista sociale, dei diritti civili e della legalità".

Qualcos'altro?
"La nostra partecipazione è agganciata all'approvazione della legge elettorale. La presentazione del programma, della coalizione e della leadership devono avvenire prima delle elezioni, non dopo".
E sulle polemiche tra Renzi e Bersani sul regolamento per queste primarie cosa ne pensa?
"Le regole di queste primarie servono solo per stabilizzare quello che era stato già deciso a monte. Per statuto del Pd queste primarie non si dovevano neppure fare. Se diventano una resa dei conti interna al partito forse era meglio fare un congresso. Così invece Bersani sta facendo il segretario di dieci partiti in uno. La metà del partito vuole Monti. Sulla riforma della legge Fornero qual è il Pd che sta con noi? È il Pd che non sta più nel centrosinistra, non noi. Prenda questa legge anti-corruzione, non è altro che un pannicello caldo. In realtà la prima cosa da fare è ripristinare il falso in bilancio. Su questo il Pd che fa?".

Dunque se la legge elettorale e la coalizione di centrosinistra dovessero essere quelle che lei auspica, in quel caso si presenterebbe alle primarie anche in alternativa a Nichi Vendola?
"Certo, in quel caso parteciperemmo alle primarie. Se poi mi candido io, o appoggiamo Vendola o appoggiamo Bersani non cambia, a quel punto vedremo quale programma portare avanti. Questa questione non è dirimente, non dico o io o nessuno".

Commenti