Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

ELEZIONI SICILIA 2012: DOMANI SI VOTA, GLI APPELLI DEI LEADER DEI PARTITI

ELEZIONI SICILIA 2012: COME E DOVE SI VOTA
Nebrodi e Dintorni (Blog)
PALERMO, 27/10/2012 - Domani 28 ottobre 2012 si vota per si vota per eleggere il
Presidente della Regione e l’Assemblea regionale siciliana. Le urne saranno aperte nella sola giornata di domenica 28, dalle ore 8 alle ore 22. Da oggi, sabato 27 ottobre, vigerà il divieto assoluto di tenere comizi, riunioni di propaganda diretta o indiretta in luoghi pubblici o aperti al pubblico, nonché di nuove affissioni di manifesti, stampati e giornali murali. Analogo divieto per le emittenti radiotelevisive a diffondere comunicazioni di natura politica, messaggi autogestiti. Qualsiasi manifestazione di propaganda elettorale dovrà obbligatoriamente cessare alle ore 24 di venerdì 26 ottobre.

Tra le ultime dichiarazioni rilasciate ieri dai leader dei diversi partiti, Gianfranco Fini, leader di Fli, "per i siciliani non e' un voto importante ma importantissimo, essendo una Regione che ha sempre avuto un ruolo rilevante nello scenario nazionale. Tuttavia il voto non incidera' sugli scenari politici nazionali. I siciliani vadano a votare coscienti del fatto che si tratta di eleggere il governo della Regione.

"Il voto disgiunto lo percepisco a mio favore da parte di un elettorato centrista, quello dell'Udc per esempio, e di una larga parte dell'elettorato di centro sinistra". Lo ha affermato il candidato alla presidenza della Regione Nello Musumeci incontrando i giornalisti a Catania. C'e' poi un altro voto disgiunto, quello pilotato dalle segreterie dei partiti, non quello che emerge spontaneo dagli elettori, per tentare di bloccare la mia vittoria".

"Noi dell'Italia dei Valori auspichiamo che da lunedi' ci sia un segno di discontinuita' rispetto alla gestione dei governi di Cuffaro prima e Lombardo dopo - ha detto il leader dell'Idv Antonio Di Pietro durante una conferenza stampa a Messina. - Auspichiamo che questa discontinuita' possa essere affidata a Giovanna Marano, una donna siciliana che non viene dalle notti di Arcore, ma dall'impegno sociale in difesa dei diritti dei lavoratori".

“Io voto Crocetta? E’ la piu’ grande minchiata. Io voto Micciche’, io voto Grande Sud, io voto Fli, io voto Partito dei siciliano, io voto Mps. Caro Musumeci continua a dire queste fesserie, le pagherai tutte. Io sugnu (sono) siciliano, io sugnu siciliano, io sugnu siciliano, io sugnu siciliano”. Cosi Gianfranco Micciche’, candidato governatore in Sicilia, ha concluso il suo intervento nel suo comitato elettorale alla presenza di Gianfranco Fini, tra gli applausi dei presenti nella sala.
"Il candidato del pdmenoelle Rosario Crocetta per la presidenza della Regione Sicilia non sussurra ai cavalli, non discorre con i lupi, non comunica con le piante, ma più modestamente parla con i manifesti. Nei suoi comizi ne porta sempre con sé una modica quantità di almeno 3/400 da attaccare. Nelle piazze desolate e vuote si sente rassicurato dal suo faccione di cartapesta. Crocetta, l'uomo che parla ai manifesti. Ma cosa gli dirà?", sono le affermazioni di Beppe Grillo, leader del Movimento 5 Stelle, che presenta Giancarlo Cancelleri candidato alla presidenza della Regione Siciliana.
.............
Nebrodi e Dintorni (Blog)

Commenti