Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

EVASIONE FISCALE E LEGGE STABILITA': AD 'AGORA'' FINALMENTE UNO CONTRARIO ALLE TASSE

10/10/2012 - Mentre il governo continua a ‘stringere la cinghia’ inserendo nuovi tagli nella legge di stabilità, la politica continua ad essere fonte di scandali, dalla Lombardia alla Calabria, passando per il Lazio. Se ne parlerà nella puntata di Agorà in onda giovedì 11 ottobre alle 8.00 su Rai3. Ospiti di Andrea Vianello: Savino Pezzotta, deputato dell’Udc; Guido Crosetto, deputato del Pdl; Marco Minniti, deputato del Pd; Matteo Bianchi, segretario provinciale Lega Nord di Varese; Paolo Garimberti, direttore di Euronews; Luisella Costamagna, giornalista.

La pressione fiscale che continua a gravare sulle famiglie italiane riaccende il dibattito sulla lotta all’evasione come alternativa all’innalzamento delle tasse. Della possibile introduzione di pene più severe per gli evasori, tra cui il carcere, si parlerà nella seconda parte del programma. Interverranno: Antonio Borghesi, vice capogruppo Idv alla Camera; Laura Ravetto, deputata del Pdl; Leonardo Facco, fondatore del Movimento Libertario contro le tasse; Francesco Delzio, manager e scrittore; Dino Pesole, giornalista de Il Sole 24 Ore.

Commenti