Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

FIAT TERMINI IMERESE. LA REGIONE SICILIANA: "C'E' ANCORA MOLTO DA FARE"

Roma, 5 ott. 2012 - L'incontro di oggi, al ministero per lo Sviluppo Economico, sull'indotto dell'ex Fiat di Termini Imerese non ha portato novita' sostanziali se non quella che vuole definitivamente uscita di scena la Dr Motor. Al tavolo ha partecipato, per la Regione siciliana, Salvatore Cianciolo, responsabile della task force lavoro e occupazione della Presidenza.

"Abbiamo registrato - spiega Salvatore Cianciolo - l'impegno del governo ad esitare al piu' presto l'annunciato decreto per i cosiddetti lavoratori esodati. Il nodo piu' importante resta pero' quello della industrializzazione dell'area di Termini Imerese.

Insomma, il futuro delle aziende e dei lavoratori dell'indotto Fiat. La Regione ha messo in campo le risorse possibili e ha rispettato tempi e modi dell'intesa siglata piu' di un anno fa. C'e' ancora molto da fare."

Intanto sono stati convocati altri due appuntamenti sempre con i ministeri interessati alla materia: il primo, martedi' 9 ottobre, vedra' la Regione siciliana e il ministero del Lavoro impegnati sui termini della cassa integrazione per il 2012 che varra' anche per il 2013; il secondo , giovedi' 11 ottobre, sara' dedicato nuovamente ai lavoratori dell'indotto dell'ex Fiat.

ls/mpf

Commenti

  1. IO NON COMPRO AUTO ITALIANE FATTE ALL'ESTERO CHE HANNO FATTO LA FORTUNA DI ALCUNI, MA LA DISGRAZIA DI TANTI OPERAI ITALIANI.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.