Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

FINI APPRENDE A GIARDINI NAXOS LA DECISIONE DELLA MELANDRI DI DIMETTERSI DA PARLAMENTARE

Giardini Naxos (Me), 19/10/2012 - A Giardini Naxos, in provincia di Messina, l'on. Giovanna Melandri, raggiunge telefonicamente il Presidente della Camera dei Deputati Gianfranco Fini per comunicare la decisione di dimettersi dalla carica di deputato al parlamento italiano, dopo il decreto di nomina della Melandri, da parte del Governo, al Maxxi, Museo nazionale di Arte contemporanea di Roma, .

La Melandri ha conmunicato a Fini la sua intenzione di dimettersi da parlamentare con una telefonata che ha raggiunto il presidente della Camera a Giardini Naxos, mentre Fini è in visita in provincia di Messina.

Zaha Hadid, l'architetto angloirachena ideatrice del museo, ha dichiarato di essere "davvero felice" per la nomina al museo, attualmente commissariato per questioni di bilancio.

Si terrà al MAXXI, martedì 23 ottobre, una conferenza stampa alla presenza del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, prof. Lorenzo Ornaghi, e dell’on. Giovanna Melandri, prossimo Presidente della Fondazione MAXXI. Durante la conferenza verranno illustrate le principali linee di azione e sviluppo del Museo.

Giovanna Melandri, Ministro per i Beni e le Attività Culturali dal 1998 al 2001 e promotrice della legge n. 237 del 1999, istitutiva del Centro per la documentazione e la valorizzazione delle arti contemporanee e di nuovi musei, primo nucleo del MAXXI, ha incontrato ieri sera il prof. Ornaghi e il Segretario generale del MiBAC, arch. Antonia Pasqua Recchia, Commissario del MAXXI fino al 31 ottobre.

Commenti