Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FINI APPRENDE A GIARDINI NAXOS LA DECISIONE DELLA MELANDRI DI DIMETTERSI DA PARLAMENTARE

Giardini Naxos (Me), 19/10/2012 - A Giardini Naxos, in provincia di Messina, l'on. Giovanna Melandri, raggiunge telefonicamente il Presidente della Camera dei Deputati Gianfranco Fini per comunicare la decisione di dimettersi dalla carica di deputato al parlamento italiano, dopo il decreto di nomina della Melandri, da parte del Governo, al Maxxi, Museo nazionale di Arte contemporanea di Roma, .

La Melandri ha conmunicato a Fini la sua intenzione di dimettersi da parlamentare con una telefonata che ha raggiunto il presidente della Camera a Giardini Naxos, mentre Fini è in visita in provincia di Messina.

Zaha Hadid, l'architetto angloirachena ideatrice del museo, ha dichiarato di essere "davvero felice" per la nomina al museo, attualmente commissariato per questioni di bilancio.

Si terrà al MAXXI, martedì 23 ottobre, una conferenza stampa alla presenza del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, prof. Lorenzo Ornaghi, e dell’on. Giovanna Melandri, prossimo Presidente della Fondazione MAXXI. Durante la conferenza verranno illustrate le principali linee di azione e sviluppo del Museo.

Giovanna Melandri, Ministro per i Beni e le Attività Culturali dal 1998 al 2001 e promotrice della legge n. 237 del 1999, istitutiva del Centro per la documentazione e la valorizzazione delle arti contemporanee e di nuovi musei, primo nucleo del MAXXI, ha incontrato ieri sera il prof. Ornaghi e il Segretario generale del MiBAC, arch. Antonia Pasqua Recchia, Commissario del MAXXI fino al 31 ottobre.

Commenti