Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

FINI: "IN SICILIA TRA I DUE LITIGANTI VINCE MICCICHE'"

TAORMINA (MESSINA), 19 OTT - ''Tra i due litiganti il terzo gode''. E' l'auspicio del presidente della Camera, Gianfranco Fini. Fli fa parte della coalizione che sostiene l'ex sottosegretario Gianfranco Micciche'. ''La Sicilia e' una terra - ha detto Fini - che ha avuto una primaria importanza nelle scelte di carattere nazionale a livello politico. Per questo il voto per le regionali c'e' grande attesa e ci sara' una sorpresa: come si dice, tra i due litiganti il terzo gode''. (ANSA)
................
“La legge sulla sburocratizzazione amministrativa, pilastro della nostra azione di governo, libererà delle risorse importanti da destinare ai più deboli. Meno burocrazia, significa più investimenti e più possibilità di destinare risorse al sociale”.

Così il candidato alla Presidenza della Regione siciliana, Gianfranco Miccichè, incontrando una delegazione di famiglie cattoliche che operano in diverse parrocchie del capoluogo.

“La famiglia – prosegue Miccichè – deve recuperare la centralità che le spetta all’interno del tessuto sociale. Proprio per questo sarà al centro della mia azione di governo. Interverremo sui modelli di organizzazione del lavoro per favorire la conciliazione vita-lavoro delle donne e la permanenza ed i percorsi di carriera delle stesse”.

Commenti