Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FORMAZIONE: PRESENTAZIONE DEL PROGETTO PER IL MIGLIORAMENTO AMMINISTRATIVO

Palermo, 14 ott 2012 - Accrescere e migliorare le competenze e le conoscenze delle strutture amministrative siciliane. E' lo scopo del progetto finanziato dall'Unione Europea rivolto a Regione, a Province, a Comuni, al sistema scolastico, all' Universita' e alle Forze dell'ordine, che verra' illustrato, domani lunedi 15 ottobre alle 10, nei locali della Presidenza della Regione, in via Generale Magliocco 46. Il progetto sara' spiegato nei dettagli dagli assessori regionali all' Istruzione e Formazione professionale, Accursio Gallo e all'Economia, Gaetano Armao. Interverranno, tra gli altri, il presidente del Formez, Carlo Flamment e il presidente della Scuola superiore della pubblica amministrazione, Giovanni Tria.

Commenti