Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

FRANCHINA (NOI SUD): LA SOPPRESSIONE DELL'AUTORITÀ MARITTIMA PENALIZZA FORTEMENTE LA CITTÀ DI MESSINA

Dichiarazione dell'on. Franchina, coordinatore per la provincia di Messina del partito Noi Sud, in merito all'eventuale soppressione dell'Autorità Marittima di Messina
Messina, 18/10/2012 - “Siamo alle solite. Registriamo ancora una volta un provvedimento che penalizza fortemente la città di Messina. Adesso ci stanno provando anche con l'Autorità Marittima della nostra città, tentando di trasferirla a Reggio Calabria. Non si comprende come tale decisione porterebbe benefici e risparmi, così come prevederebbe la 'spending review'. Non si può realizzare un centro tecnologicamente avanzato come il VTS a Forte Ogliastri, per poi prevederne il trasferimento. Questo comporterebbe un aggravio di spese, altro che risparmio. Io come coordinatore provinciale di Noi Sud, farò la mia parte, intervenendo anche con la dirigenza nazionale del partito e sono pronto a collaborare con tutte le forze politiche e sindacali messinesi che, mai come adesso, dovranno dimostrare tutta la loro compattezza ed unità”. Questa la posizione di Pippo Franchina, coordinatore provinciale di Noi Sud, in merito alla prevista soppressione dell'Autorità Marittima di Messina.

Commenti