Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

GRANATA AD AGORA' PER PARLARE DI PRIMARIE E ROTTAMATORI

15/10/2012 - Mentre il Pdl è impegnato a costruirsi una nuova identità all’indomani dell’ultima inchiesta giudiziaria in Lombardia, il Pd è alle prese con le primarie che oppongono il segretario a Matteo Renzi. Proprio Pier Luigi Bersani domenica ha fatto partire la propria campagna elettorale dalla pompa di benzina di cui il padre fu proprietario.
Di questi argomenti si occuperà la puntata di Agorà in onda lunedì 15 ottobre, dalle 8.00 su Rai3.
Ospiti di Andrea Vianello saranno:
Fabio Granata, vice coordinatore nazionale di Fli;
Alessandro Cattaneo, sindaco di Pavia e leader dei ‘formattatori’ e promotore del movimento dei sindaci del Pdl, ‘l’Italia chiamò’;
Mario Adinolfi, deputato del Pd;
Roberto Speranza, coordinatore del Comitato Bersani;
il giornalista Paolo Liguori, direttore editoriale di New Media Mediaset.

Commenti