Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GRANATA AD AGORA' PER PARLARE DI PRIMARIE E ROTTAMATORI

15/10/2012 - Mentre il Pdl è impegnato a costruirsi una nuova identità all’indomani dell’ultima inchiesta giudiziaria in Lombardia, il Pd è alle prese con le primarie che oppongono il segretario a Matteo Renzi. Proprio Pier Luigi Bersani domenica ha fatto partire la propria campagna elettorale dalla pompa di benzina di cui il padre fu proprietario.
Di questi argomenti si occuperà la puntata di Agorà in onda lunedì 15 ottobre, dalle 8.00 su Rai3.
Ospiti di Andrea Vianello saranno:
Fabio Granata, vice coordinatore nazionale di Fli;
Alessandro Cattaneo, sindaco di Pavia e leader dei ‘formattatori’ e promotore del movimento dei sindaci del Pdl, ‘l’Italia chiamò’;
Mario Adinolfi, deputato del Pd;
Roberto Speranza, coordinatore del Comitato Bersani;
il giornalista Paolo Liguori, direttore editoriale di New Media Mediaset.

Commenti