Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GRILLO A CEFALÙ: “FINIU 'U TEMPU D'U FUTTI FUTTI CA DIU PERDONA A TUTTI "

Cefalù (Pa), 22/10/2012 -Beppe Grillo a Cefalù al termine del suo incontro con la cittadinanza, questa sera, in una piazza gremita  ha detto: "Per i titubanti: è meglio fare un salto nel vuoto con loro del Movimento 5 Stelle che un suicidio assistito con questi qua".
Prima di lasciare il palco, il leader del Movimento Beppe Grillo ha sorpreso tutti presentando il comizio di Vittorio Sgarbi.

"Poi un'altra cosa volevo dire, subito dopo ci sarà Vittorio Sgarbi - ha detto Grillo - , vi invito a rimanere perché nell'arte, nella cultura è una persona da sentire. E se ci sono dei grillini che vogliono contestare che vadano via. Se state qua è per applaudire una persona che di cultura ne capisce. Quindi un abbraccio a tutti...".

Poco prima che Grillo lasciasse la piazza di Cefalù, è stato avvicinato da un signore tra il pubblico: "Grillo, ti devo imparare una frase in siciliano: "Finiu 'u tempu d'u futti futti ca Diu perdona a tutti. " 
Risate...

E Grillo divertito ha detto ai suoi collaboratori "questa segnatela", continuando a ripetere la frase lui stesso con buon accento siciliano: "Finiu 'u tempu d'u futti futti ca Diu perdona a tutti. Finiu 'u tempu d'u futti futti ca Diu perdona a tutti".

Commenti