Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GRILLO (M5S) IN SICILIA PRIMO PURE PER CONSUMO DI ARANCINI (+ 5 KG)

29/10/2012 - "A Caltanissetta, davanti a una folla enorme, è terminato il mio tour elettorale in Sicilia per il MoVimento 5 Stelle. Sono stanco, mi manca la voce e vivo di aerosol, ho persino la bronchite e sono ingrassato di cinque chili a furia di inghiottire arancini. La mia scorta in questo viaggio straordinario sono stati i siciliani e il loro affetto. Torno a casa, a Genova, dalla mia famiglia. Grazie Sicilia, grazie siciliani!". Così si è congedato Beppe Grillo salla Sicilia, dopo il lungo tour elettorale che lo ha visto 'spopolare' nelle piazze di paesi e città dell'Isola. Grillo attenderà nella sua casa di Genova l'esito elettorale di oggi: lo spoglio comincerà alle 8. Intorno alle 12 potrebbe esserci la proclamazione del presidente eletto in Sicilia.

"La traversata dello Stretto di Beppe Grillo ha avviato la scrittura di una pagina di storia. Chi ha assistito in piazza o in diretta streaming ne è perfettamente cosciente! Per vivere insieme i momenti dello spoglio, ascoltare i commenti di giornalisti (veri e liberi), attivisti e cittadini, stiamo preparando una diretta streaming che andrà in onda lunedì 29 ottobre dalle 09 in poi! I nostri telefoni saranno aperti ai cittadini. Interverranno, fra gli altri, Roberto Fico, Mattia Calise e Piero Ricca, che hanno già confermato, ma forse anche Vito Crimi, Claudio Messora e altri con cui stiamo cercando di metterci in contatto. Anche Beppe Grillo ci ha promesso un intervento di qualche minuto a risultato acquisito. Stiamo ancora cercando attivisti dalla Sicilia che possano aiutarci nel reperimento dei dati e negli aggiornamenti dal campo! Se volete partecipare attivamente non dovete fare altro che collegarvi con noi. Potrete seguire la diretta qui" - scrive Salvo Mandarà, reporter (per caso) a 5 Stelle.


Commenti