Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IL GOVERNO PARTE CIVILE NEL PROCESSO SU TRATTATIVA STATO-MAFIA, SONIA ALFANO : “UN SEGNALE FORTE CHE ATTENDEVAMO”


PALERMO, 26 OTT - “Finalmente una decisione saggia”. Sonia Alfano, Presidente della Commissione Antimafia Europea, commenta con soddisfazione la decisione del Governo di costituirsi parte civile all’udienza preliminare del processo sulla Trattativa Stato-Mafia che si celebrerà a Palermo.
“E’ un segnale forte che attendevamo e che accogliamo con fiducia. Un segnale soprattutto per  le vittime innocenti della mafia e per i loro familiari, ma anche per i magistrati e gli uomini delle scorte. Una decisione importante anche perchè si tratta di un processo che servirà a chiarire vent’anni di buchi neri. Ma questo - ha aggiunto Sonia Alfano - significa anche tolleranza zero nei confronti di chiunque remi contro la verità. E mi riferisco soprattutto ai colletti bianchi che, subdolamente, hanno scritto le pagine più buie della storia del nostro Paese”.

Commenti