Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

LA RONDE DEI PELORITANI SI SPOSTA A SPADAFORA

La corsa del 24 e 25 novembre avrà partenza, arrivo e quartier generale nel comune alle porte di Messina. I promotori della Scuderia Messina Racing Team e gli organizzatori della Eagles Racing hanno accettato l’entusiasta invito della locale Amministrazione, per dare nuova energia all’evento ed evitare ulteriore stress al capoluogo di provincia in un momento delicato. Invariato il resto della competizione
Messina 26 ottobre 2011. L’ottava edizione della Ronde dei Peloritani avrà il suo quartier generale a Spadafora. Il ridente centro alle porte di Messina sarà sede di partenza, arrivo e quartier generale della gara promossa dalla Scuderia Messina Racing Team ed organizzata tecnicamente dalla Eagles Racing.

Promotori ed organizzatori hanno risposto all’invito dell’Amministrazione comunale di Spadafora, che ha mostrato entusiasmo e spirito di collaborazione per garantire alla gara del 24 e 25 novembre, una logistica adeguata e ricevere nell’accogliente ed ospitale territorio gli addetti ai lavori e l’appassionato pubblico. La prova speciale “Ronde dei Peloritani” rimane invariata alle porte di Messina, le vetture da rally rimangono in città, con la sede del parco assistenza e dei riordinamenti confermata all’interno del Polo Sportivo Universitario in zona Annunziata, grazie alla piena disponibilità dei responsabili della struttura.

-“L’ottava Ronde dei Peloritani varierà la sede di partenza, arrivo e quartier generale della gara – ha spiegato Mauro Amendolia, Direttore Sportivo del messina Racing Team – già in passato abbiamo ricevuto inviti dalle amministrazioni dei comuni vicini, ma il nostro legame con la città è molto forte. Quest’anno abbiamo il privilegio di iniziare una costruttiva partnership con Sapdafora, in primo luogo per la grande ed immediata disponibilità mostrata dal Sindaco Giuseppe Pappalardo e dall’intera Amministrazione comunale che ha dato immediatamente piena fiducia alla competizione, poi per non chiedere un ulteriore sforzo al capoluogo in un momento assai delicato per la città”-.

Il suggestivo centro di Spadafora, dunque, sarà sede della Cerimonia di partenza nella serata di sabato 24 novembre, mentre nel pomeriggio di domenica 25 saranno festeggiato i vincitori dinnanzi al noto Castello, ove sarà ubicato il quartier generale.

Le iscrizioni alla 8^ Ronde dei Peloritani si chiuderanno lunedì 19 novembre, mentre le verifiche si svolgeranno a Spadafora sabato 24. La decisione è stata confermata ieri sera ed immediatamente comunicata ai partner, che ne hanno pienamente condiviso lo spirito.

Commenti