Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LAVORO ALL’ESTERO CON IL PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI

Palermo, 25/10/2012 - Il CESIE – Centro Studi ed Iniziative Europeo da la possibilità a giovani siciliani di fare un’esperienza di lavoro all’estero. Vuoi sviluppare le tue competenze? Sei in cerca di un’opportunità di apprendimento? Vuoi dare una marcia in più alla tua carriera lavorativa?
Ecco l’occasione che fa per te!

Learning By Doing è il progetto del CESIE che fa parte del Programma LLP – Leonardo da Vinci, Azione Mobilità Transazionale (PLM). Il progetto mira a promuovere l’acquisizione di competenze personali e professionali da parte di giovani siciliani, al fine di facilitare il loro inserimento nel mercato del lavoro sia comunitario che locale.
Learning By Doing prevede un tirocinio professionalizzante di 13 settimane in uno dei seguenti settori:
- vivaismo e giardinaggio;
- lavorazioni alimentari;
- lavorazione dei metalli in arte orafa;
- artigianato nel settore del legno;
- lavorazione del tessile.

E nei seguenti paesi:
- Inghilterra;
- Grecia;
- Portogallo;
- Romania;
- Francia.

E’ possibile scegliere un settore e fino a 3 paesi di destinazione in ordine di preferenza. Ai selezionati verrà offerta una borsa a copertura dei costi di viaggio, vitto e alloggio e un pocket money mensile.

Per candidarsi, occorre inviare a Rita Quisillo rita.quisillo@cesie.org, una mail entro e non oltre il 23 Novembre 2012. Alla mail bisogna allegare un CV in formato europeo e una lettera motivazionale, entrambi in lingua Inglese.

Per maggiori info potete contattare:
Dario Ferrante
Press Officer
CESIE - Centro Studi ed Iniziative Europeo

Office: Via Roma, 94 – 90133 Palermo, Italy
CF - 97171570829
Tel: +39 091 6230854 - Fax: +39 091 6230849
www.cesie.org dario.ferrante@cesie.org

Commenti