Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

LAVORO ALL’ESTERO CON IL PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI

Palermo, 25/10/2012 - Il CESIE – Centro Studi ed Iniziative Europeo da la possibilità a giovani siciliani di fare un’esperienza di lavoro all’estero. Vuoi sviluppare le tue competenze? Sei in cerca di un’opportunità di apprendimento? Vuoi dare una marcia in più alla tua carriera lavorativa?
Ecco l’occasione che fa per te!

Learning By Doing è il progetto del CESIE che fa parte del Programma LLP – Leonardo da Vinci, Azione Mobilità Transazionale (PLM). Il progetto mira a promuovere l’acquisizione di competenze personali e professionali da parte di giovani siciliani, al fine di facilitare il loro inserimento nel mercato del lavoro sia comunitario che locale.
Learning By Doing prevede un tirocinio professionalizzante di 13 settimane in uno dei seguenti settori:
- vivaismo e giardinaggio;
- lavorazioni alimentari;
- lavorazione dei metalli in arte orafa;
- artigianato nel settore del legno;
- lavorazione del tessile.

E nei seguenti paesi:
- Inghilterra;
- Grecia;
- Portogallo;
- Romania;
- Francia.

E’ possibile scegliere un settore e fino a 3 paesi di destinazione in ordine di preferenza. Ai selezionati verrà offerta una borsa a copertura dei costi di viaggio, vitto e alloggio e un pocket money mensile.

Per candidarsi, occorre inviare a Rita Quisillo rita.quisillo@cesie.org, una mail entro e non oltre il 23 Novembre 2012. Alla mail bisogna allegare un CV in formato europeo e una lettera motivazionale, entrambi in lingua Inglese.

Per maggiori info potete contattare:
Dario Ferrante
Press Officer
CESIE - Centro Studi ed Iniziative Europeo

Office: Via Roma, 94 – 90133 Palermo, Italy
CF - 97171570829
Tel: +39 091 6230854 - Fax: +39 091 6230849
www.cesie.org dario.ferrante@cesie.org

Commenti