Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: ARRESTATI 2 PREGIUDICATI PER AVERE RAPINATO DELLA PENSIONE UN’ANZIANA DONNA

Messina, 11 ottobre 2012 - Nella giornata odierna, gli agenti delle Volanti e carabinieri della Stazione Carabinieri di Messina-Tremestieri, a seguito di intensa ed immediata attività espletata congiuntamente, hanno tratto in arresto due noti pregiudicati della zona sud di Messina, resisi responsabili di rapina e lesioni personali ai danni di una donna anziana, P.A. classe 1933, che poco prima aveva prelevato la somma di denaro corrispondente alla propria pensione presso l’Ufficio Postale sito in località Larderia Inferiore.
Intorno alle ore 10.30, giungeva segnalazione presso la Sala Operativa della locale Questura in merito allo scippo subito dall’anziana donna da parte di due giovani a bordo di un ciclomotore, che dopo averle violentemente strappato la borsa, erano fuggiti in direzione mare-monte.

Prontamente la Sala Operativa diramava le note agli equipaggi in zona, comunicando, altresì, il fatto-reato a personale dell’Arma dei Carabinieri, indi, con impeccabile attività di coordinamento, forniva agli operatori tutte le prime notizie utili all’individuazione dei responsabili.
Poco dopo, gli agenti della Volante Sud individuavano i due giovani a bordo di un ciclomotore di colore chiaro, che alla vista degli operatori cercavano di dileguarsi, tentando altresì di disfarsi di una borsa, risultata successivamente priva di tracolla. A quel punto, gli agenti provvedevano a bloccare il mezzo unitamente ad una pattuglia di Carabinieri della Stazione di Tremestieri che nel frattempo convergevano sul posto provenienti dalla direzione opposta.

I giovani venivano prontamente identificati per CACOPARDO Antonio, nato a Messina, classe 1985 e OTERI Luciano, nato a Messina, classe 1991, entrambi pluripregiudicati.
Gli agenti ed i carabinieri sottoponevano a perquisizione personale i due fermati, rinvenendo, nascosti negli indumenti intimi, la somma corrispondente all’ammontare del denaro della pensione della anziana signora scippata, nonchè due grammi di sostanza stupefacente di tipo marijuana.

In particolare, all’interno della borsa, che veniva successivamente riconsegnata alla vittima, venivano rinvenuti la somma contante di Euro 655.00, suddivisa in 13 banconote da Euro 50 ed una da Euro 5, documenti vari corrispondenti alla identità dell’anziana, nonché il relativo libretto postale.
Pertanto, alla luce delle risultanze investigative i due venivano tratti in arresto in flagranza di reato in quanto ritenuti responsabili del reato di rapina.
L’anziana donna veniva assistita e curata da personale del 118, debitamente allertato, che le riscontrava una tumefazione con escoriazione all’avambraccio ed uno stato ansioso.
Dopo le formalità di rito, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, i due arrestati sono stati trattenuti presso le camere di sicurezza della Stazione Carabinieri di Messina-Tremestieri, in attesa del rito direttissimo previsto per la giornata di oggi.

Commenti