Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: DUE DONNE DENUNCIATE DOPO AVER FATTO … LA ‘SPESA’

Messina, 21/10/2012 - Negli ultimi giorni, i Carabinieri della Compagnia di Messina Centro hanno intensificato, con l’impiego di ulteriori pattuglie delle dipendenti Stazioni Carabinieri, i servizi esterni per la prevenzione dei reati predatori.
In tale contesto, ieri pomeriggio, i militari componenti una pattuglia dell’Arma sono intervenuti nella centralissima via Garibaldi quando un cittadino ha attirato l’attenzione dei Carabinieri segnalando un furto in atto all’interno di un noto supermercato della zona.
I militari dell’Arma, prontamente intervenuti, hanno subito individuato due donne, rispettivamente di 51 e 59 anni, le quali secondo quanto emerso nel corso dei preliminari accertamenti, si erano impossessate furtivamente di diversi generi alimentari, tentando poi di allontanarsi dall’esercizio commerciale senza pagare.
Nella circostanza, dopo avere catalogato la merce asportata, i Carabinieri la hanno restituita al legittimo proprietario.
Per le due donne è scattata una denuncia in stato di libertà per furto aggravato.
.................


Ancora un proficuo servizio per il contrasto al locale mercato degli stupefacenti quello effettuato dai Carabinieri della Compagnia di Taormina, ed in particolare dai militari della Stazione Carabinieri di Francavilla di Sicilia che ieri pomeriggio hanno arrestato un 42enne, in quanto trovato in possesso di diverse dosi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” pronta per essere posta in vendita.
In particolare, ieri pomeriggio poco prima delle 17.30, una pattuglia composta da militari della Stazione Carabinieri di Francavilla di Sicilia nel transitare in una via del centro del comune della Valle Alcantara, ha notato un giovane all’interno di una utilitaria che si comportava in maniera sospetta.
Nella circostanza, al fine di fugare ogni sospetto, i Carabinieri si sono avvicinati all’autovettura identificando il conducente in OLIVERI Giuseppe, nato in Svizzera, cl. 1970, ma residente a Motta Camastra (ME), già noto alle Forze dell’Ordine, procedendo ad una perquisizione.
Al termine della perquisizione personale e veicolare, i Carabinieri rinvenivano all’interno dell’autovettura circa tre grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” già confezionata in dosi.
Nella circostanza, la perquisizione veniva estesa anche al domicilio del citato OLIVERI Giuseppe, dove i Carabinieri procedevano al sequestro di ulteriori due grammi della medesima sostanza stupefacente.
La “marijuana”, opportunamente repertata sarà inviata presso il RIS Carabinieri di Messina per le analisi qualitative e quantitative.
Dopo l’arresto con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, OLIVERI Giuseppe, su disposizione del Magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Messina, è stato tradotto presso il proprio domicilio dove permarrà in regime di arresti domiciliari, in attesa di essere giudicato nel corso dell’udienza che si terrà con rito direttissimo nella giornata di domani.

Commenti