Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

MESSINA: LA POLIZIA RITROVA IL 'BOTTINO' DEL FURTO AL LICEO ARCHIMEDE

Messina, 20/10/2012 - Nella notte tra il 22 ed il 23 agosto scorsi, ignoti si erano introdotti all’interno del Liceo Scientifico Statale Archimede riuscendo a depredare i laboratori informatici e scientifici e sottraendo costoso materiale didattico per un valore complessivo di circa undicimila euro. Preziosi telescopi, treppiedi, tastiere, mouse, radiomicrofoni, schede video, un kit di illuminazione ed una stazione Kolidata erano stati trafugati in prossimità dell’inizio del nuovo anno scolastico.

L’attento lavoro d’indagine degli investigatori della Squadra Mobile ha consentito la ricostruzione dei fatti portando i poliziotti sulle tracce della refurtiva. Ieri i primi risultati: parte del materiale didattico è stata recuperata ed il detentore - un messinese di anni 22 con precedenti per lesioni personali, molestie, ingiurie, minacce e danneggiamento - denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di ricettazione.
Gli strumenti scientifici ed informatici sono stati riconsegnati al Liceo Archimede.
............
E’ stato sufficiente un controllo incrociato al sistema informatico interforze per intercettare presso un bed & breakfast della provincia peloritana, un quarantanovenne messinese sottoposto alla detenzione domiciliare nel viale Giostra per il reato di truffa.
I poliziotti delle Volanti, grazie agli accertamenti espletati, immediatamente hanno verificato nella tarda serata di ieri il soggiorno effettivo dell’evaso presso la struttura ricettiva che giustificava la sua presenza in quanto rientrava nelle sue facoltà la scelta autonoma del nuovo domicilio.
L’uomo, arrestato in flagranza per il reato di evasione, sarà giudicato stamani con rito direttissimo.

Commenti