Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: LA POLIZIA RITROVA IL 'BOTTINO' DEL FURTO AL LICEO ARCHIMEDE

Messina, 20/10/2012 - Nella notte tra il 22 ed il 23 agosto scorsi, ignoti si erano introdotti all’interno del Liceo Scientifico Statale Archimede riuscendo a depredare i laboratori informatici e scientifici e sottraendo costoso materiale didattico per un valore complessivo di circa undicimila euro. Preziosi telescopi, treppiedi, tastiere, mouse, radiomicrofoni, schede video, un kit di illuminazione ed una stazione Kolidata erano stati trafugati in prossimità dell’inizio del nuovo anno scolastico.

L’attento lavoro d’indagine degli investigatori della Squadra Mobile ha consentito la ricostruzione dei fatti portando i poliziotti sulle tracce della refurtiva. Ieri i primi risultati: parte del materiale didattico è stata recuperata ed il detentore - un messinese di anni 22 con precedenti per lesioni personali, molestie, ingiurie, minacce e danneggiamento - denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di ricettazione.
Gli strumenti scientifici ed informatici sono stati riconsegnati al Liceo Archimede.
............
E’ stato sufficiente un controllo incrociato al sistema informatico interforze per intercettare presso un bed & breakfast della provincia peloritana, un quarantanovenne messinese sottoposto alla detenzione domiciliare nel viale Giostra per il reato di truffa.
I poliziotti delle Volanti, grazie agli accertamenti espletati, immediatamente hanno verificato nella tarda serata di ieri il soggiorno effettivo dell’evaso presso la struttura ricettiva che giustificava la sua presenza in quanto rientrava nelle sue facoltà la scelta autonoma del nuovo domicilio.
L’uomo, arrestato in flagranza per il reato di evasione, sarà giudicato stamani con rito direttissimo.

Commenti