Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MESSINA: OGGI AL “MAJORANA” L'INAUGURAZIONE DELLA PALESTRA CON L'ON. NANNI RICEVUTO

MESSINA, 09/10/2012 - Oggi 9 ottobre, alle ore 10.30, nella sede dell’Istituto d’istruzione superiore “Ettore Majorana” di Messina si svolgerà la cerimonia d’inaugurazione della palestra alla presenza del presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto. L’edifico è stato realizzato con più appalti, secondo le disponibilità di finanziamento.

Con un primo appalto è stato realizzato il corpo di fabbrica completando le opere strutturali e di copertura, le opere di rifinitura esterna ed in massima parte le opere di rifinitura interna.

Con successivi appalti sono state realizzate le opere di completamento di rifinitura interna, pavimentazione sportiva, impianti tecnologici e completamento dell’area esterno di accesso.

Il fabbricato è realizzato con struttura portante in pilastri e travi in cemento armato mentre la copertura è realizzata con travature reticolari speciali in acciaio ed occupa una superficie totale di circa 1.000 mq, dei quali 700 mq. per l’area di gioco.

Le gradinate ed i locali degli spogliatoi e dei servizi igienici sono poste solo da un lato dell’area di gioco.

L’edificio destinato a palestra, oggetto della consegna, è costituito dai seguenti ambienti: area di gioco per lo svolgimento dell’attività fisica, due locali destinati agli insegnanti di educazione fisica con spogliatoio e servizio igienico, due locali tecnici ad uso deposito per attrezzature sportive in genere, due locali spogliatoio compresi di docce e servizi igienici ed un servizio igienico per soggetti diversamente abili.

La palestra è dotata di impianti tecnologici: impianto elettrico, impianto di illuminazione, impianto di sicurezza, impianti di estinzione incendi, impianto di allarme, impianto di rilevazione, impianto idrico-sanitario ed impianto di messa a terra.

Commenti