Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

MESSINA: OGGI AL “MAJORANA” L'INAUGURAZIONE DELLA PALESTRA CON L'ON. NANNI RICEVUTO

MESSINA, 09/10/2012 - Oggi 9 ottobre, alle ore 10.30, nella sede dell’Istituto d’istruzione superiore “Ettore Majorana” di Messina si svolgerà la cerimonia d’inaugurazione della palestra alla presenza del presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto. L’edifico è stato realizzato con più appalti, secondo le disponibilità di finanziamento.

Con un primo appalto è stato realizzato il corpo di fabbrica completando le opere strutturali e di copertura, le opere di rifinitura esterna ed in massima parte le opere di rifinitura interna.

Con successivi appalti sono state realizzate le opere di completamento di rifinitura interna, pavimentazione sportiva, impianti tecnologici e completamento dell’area esterno di accesso.

Il fabbricato è realizzato con struttura portante in pilastri e travi in cemento armato mentre la copertura è realizzata con travature reticolari speciali in acciaio ed occupa una superficie totale di circa 1.000 mq, dei quali 700 mq. per l’area di gioco.

Le gradinate ed i locali degli spogliatoi e dei servizi igienici sono poste solo da un lato dell’area di gioco.

L’edificio destinato a palestra, oggetto della consegna, è costituito dai seguenti ambienti: area di gioco per lo svolgimento dell’attività fisica, due locali destinati agli insegnanti di educazione fisica con spogliatoio e servizio igienico, due locali tecnici ad uso deposito per attrezzature sportive in genere, due locali spogliatoio compresi di docce e servizi igienici ed un servizio igienico per soggetti diversamente abili.

La palestra è dotata di impianti tecnologici: impianto elettrico, impianto di illuminazione, impianto di sicurezza, impianti di estinzione incendi, impianto di allarme, impianto di rilevazione, impianto idrico-sanitario ed impianto di messa a terra.

Commenti