Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: RAGAZZA MINORENNE SFIGURA AL VOLTO UNA 18ENNE COL TAGLIERINO

Messina, 09/10/2012 - Nella serata di ieri gli agenti delle Volanti, allertati dalla Sala Operativa, giungevano in questo Viale Giostra, nei pressi dell’incrocio con la via Salita Tremonti, per una lite in strada in cui erano coinvolte alcune donne.
Sul posto i poliziotti notavano una ragazza con il volto sanguinante ed evidenti ferite, procurate verosimilmente con un’arma da taglio, in prossimità di entrambi gli occhi e gli zigomi.

Gli agenti accertavano che la ragazza era stata aggredita da una sua conoscente che dopo averla schiaffeggiata la colpiva ripetutamente al volto con un taglierino, poi rinvenuto sotto un’autovettura lì parcheggiata.
Pertanto la giovane minorenne responsabile dell’aggressione è stata deferita in stato di libertà per lesioni aggravate.

Commenti