Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: RUBAVA NELLA CLINICA IN CUI LAVORAVA, FARMACI E PRESIDI RITROVATI NEL SUO ARMADIO

Messina, 04/10/2012 - Gli agenti delle Volanti hanno denunziato, in stato di libertà, un 53enne messinese per il reato di furto aggravato. L’uomo è stato controllato dai poliziotti mentre si allontanava dalla struttura sanitaria sita sul litorale nord per la quale lavora, su segnalazione del rappresentante legale della società titolare della stessa, ed è stato trovato in possesso di una busta in plastica contenente alcune porzioni di cibo preconfezionato del tipo distribuito nella clinica.
Il personale operante ha pertanto esteso la perquisizione nell’armadietto spogliatoio utilizzato dall’uomo all’interno della clinica e successivamente nella sua abitazione, rinvenendo farmaci di vario tipo, diverse attrezzature di esclusivo uso ospedaliero, e persino alcune lenzuola recanti il marchio del Policlinico Universitario.

Commenti