Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MESSINA RUGBY, SI RIPARTE DA DOVE SI ERA FINITO

MESSINA, 06/10/2012 - Si riparte da dove si era finito. E’ proprio così domenica 7 ottobre 2012 alle ore 15,30 allo “Sperone” i ragazzi di coach Ryan inizieranno la nuova stagione affrontando la Primavera R. Roma. La stessa squadra che nella scorsa stagione, riuscì a violare, in una sorta di gara spareggio per non retrocedere, il campo dell’Amatori nell’ultima di campionato. Da quella amara partita sono trascorsi appena 4 mesi, eppure è con rinnovato entusiasmo che la società del nuovo presidente Nello Arena ha messo a punto un organico di tutto rispetto per affrontare senza eccessivi patemi la nuova avventura nel campionato di serie B.
Il programma che la società si è dato è ambizioso, creare un polo sportivo di eccellenza nella pratica del rugby al sud e a Messina in particolare, è un sogno al quale dovranno credere tutte le componenti della città.
Intanto i ragazzi sono pronti a “vendicare” la beffa del confronto scorso e a riportare una netta vittoria sulla temibile squadra romana.
Coach Ryan ha ridisegnato il volto della squadra, la capacità tecnica di leggere la gara, la voglia di vincere con l’aggressività sportiva necessaria, sono le caratteristiche principali che i ragazzi hanno messo in mostra nel corso degli allenamenti e durante l’amichevole con il San Gregorio Rugby.
Nel rinnovato catino di “Sperone” si attende il pubblico delle grandi occasioni per festeggiare insieme la vittoria. Fermi i campionati under 14 e 16, sarà la under 20 ad iniziare domenica prossima la propria avventura stagionale, recandosi a Ragusa per incontrare il locale Padua Rugby, una pretendente alla vittoria finale del campionato regionale di categoria. In bocca al lupo ai cadetti.

Commenti