Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MILAZZO: USO DEL CAMPO SPORTIVO “G.POLIFEMO”, INTERROGAZIONE DEI CONSIGLIERI FOTI E ISGRÒ

Milazzo, 04/10/2012 - I consiglieri comunali Maurizio Foti e Antonio Isgrò hanno presentato una interrogazione al sindaco per chiedere delucidazione sulla concessione all’utilizzo del campo sportivo “Grotta Polifemo”. Dopo aver evidenziano che “da notizie più o meno certe sembrerebbe che lo stadio comunale “Grotta Polifemo” sia stato assegnato a una seconda società sportiva oltre alla “S.S. Milazzo Calcio”, chiedono all’Amministrazione di conoscere “in che termini e a quali condizioni lo stadio comunale “Grotta Polifemo” è stato concesso alla società sportiva S.S. Milazzo Calcio; se sono agli atti richieste, da parte di altre società sportive, per l’utilizzo del campo di cui sopra; a quali condizioni e in quali termini sia stato eventualmente assegnato a società diverse dalla S.S. Milazzo Calcio; se a tutte le società sportive che ne hanno fatto richiesta, in caso di diniego, è stata data comunicazione scritta e con quali motivazioni tale diniego è stato argomentato; qual è la tipologia di terreno su cui viene impiantato il campo di gioco; qual è la miscela di prato che viene utilizzata per la costituzione del manto erboso”.
...............
Al presidente del Consiglio
Dott.Pergolizzi
Al sig. Sindaco
Avv. Carmelo Pino
Oggetto: interrogazione a risposta scritta utilizzo stadio comunale “Grotta Polifemo”.
I sottoscritti consiglieri comunali, nell’esercizio delle proprie funzioni,
considerato
- che siamo in prossimità dell’inizio della nuova stagione agonistica;
- che restano ancora da definire alcune situazioni riguardanti gli spazi di allenamento e di
gioco di alcune società sportive della nostra città;
- che da notizie più o meno certe sembrerebbe che lo stadio comunale “Grotta Polifemo” sia
stato assegnato a una seconda società sportiva oltre alla “S.S. Milazzo Calcio”;
interrogano l’Amministrazione per conoscere:
- in che termini e a quali condizioni lo stadio comunale “Grotta Polifemo” è stato concesso
alla società sportiva S.S. Milazzo Calcio;
- se sono agli atti richieste, da parte di altre società sportive, per l’utilizzo del campo di cui
sopra;
- a quali condizioni e in quali termini sia stato eventualmente assegnato a società diverse dalla
S.S. Milazzo Calcio;
- se a tutte le società sportive che ne hanno fatto richiesta, in caso di diniego, è stata data
comunicazione scritta e con quali motivazioni tale diniego è stato argomentato;
- qual è la tipologia di terreno su cui viene impiantato il campo di gioco;
- qual è la miscela di prato che viene utilizzata per la costituzione del manto erboso.
Si richiede risposta scritta nei tempi previsti dalla normativa vigente unitamente a copia di tutta
la documentazione sopra richiamata.

Commenti