Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NEBRODI: VIABILITA’ STRADALE, APPROVATA LA PERIZIA DI VARIANTE TECNICA E SUPPLETIVA

MESSINA, 05/10/2012 - Il 5° Ufficio dirigenziale “Viabilità 2° Distretto” della Provincia regionale, con determinazione n. 77 del 2 agosto 2012, ha approvato la perizia di variante tecnica e suppletiva relativa ai lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria per gli anni 2010/2011/2012, a contratto aperto, sulle SS.PP. ricadenti nei Comuni di Brolo, Capo d'Orlando, Caprileone, Castell'Umberto, Falcone, Ficarra, Floresta, Frazzanò, Galati Mamertino, Gioiosa Marea, Librizzi, Mirto, Montagnareale, Naso, Oliveri, Patti, Piraino, Raccuja, San Marco d'Alunzio, San Piero Patti, San Salvatore di Fitalia, Sant'Angelo di Brolo, Sinagra, Torrenova, Tortorici e Ucria. L’importo complessivo è di un milione quattrocentocinquantamila euro.

Il 7° Ufficio dirigenziale “Edilizia scolastica e Istruzione” della Provincia regionale, con determinazione n. 103 del 6 agosto 2012, ha proceduto all’approvazione della perizia di variante e suppletiva e del nuovo quadro economico aggiornato relativi ai lavori di completamento definitivo del nuovo Istituto tecnico commerciale o Liceo per n. 20 aule in Barcellona Pozzo di Gotto. L’importo complessivo è di quattrocentocinquantasettemila 064,36 euro, I.V.A. compresa.

L’8° Ufficio dirigenziale “Area Metropolitana, Pianificazione strategica e Turismo”, U.O.C. “Strutture ricettive” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 118 del 21 settembre 2012, ha preso atto del sub ingresso del sig. Enzo Galvagno nella titolarità della struttura ricettiva tipologia “agriturismo” denominata “Il daino” categoria “cinque stelle” sita nel Comune di S. Piero Patti.

Commenti