Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ORA LEGALE: DOMENICA SI TORNA ALL'ORA INVERNALE

Torna in Italia l'ora solare che resterà in vigore fino al 31 marzo 2013
27/10/2012 - Alle ore 3 di domenica 28 le lancette degli orologi dovranno essere riportate indietro di un'ora, il che permetterà di dormire un'ora in più, recuperando di fatto l'ora di sonno persa lo scorso marzo quando è entrata in vigore l'ora solare 2012. L'ora solare resterà in vigore fino al 31 marzo 2013, giorno in cui si ritornerà all'ora legale. Grazie ai sette mesi in cui è stata impiegata l'ora legale,- secondo i dati stimati - è stato possibile risparmiare energia elettrica per un totale di 630,2 milioni di chilowattora corrispondente ai consumi domestici annui di circa 200 mila famiglie. (Ufficio stampa Comune di Messina)

Commenti