Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PALERMO. BENI PER 8 MLN DI EURO SEQUESTRATI ALL'IMPRENDITORE SERGIO TROIA

Palermo, 11/10/2012 - La Dia di Palermo ha sequestrato il capitale sociale e complesso dei beni aziendali della Soligeo Srl. A Palermo beni per 8 mln di euro sono stati sequestrati all'imprenditore Sergio Troia, 59 anni, nell'ambito di una indagine sugli appalti. L'indagine aveva come particolare obiettivo il monitoraggio degli appalti collegati al passante ferroviario e per il tram di Palermo. E' emerso che Troia nell'aggiudicarsi alcuni appalti pubblici è stato appoggiato dai boss Lo Piccolo e Antonino Cinà. E' così scattato il sequestro dei beni per un valore complessivo di circa 8 milioni di euro. L'operazione che ha condotto al sequestro dei beni è stata portata avanti dalla Direzione investigativa antimafia di Palermo: i beni sequestrati sono riconducibili all’imprenditore Sergio Troia, 59 anni. La Dia di Palermo, al termine di una complessa attivita' investigativa e di monitoraggio degli appalti, soprattutto quelli collegati al passante ferroviario e per il tram di Palermo, ha sequestrato il capitale sociale e complesso dei beni aziendali della Soligeo SrL, immobili, veicoli ed altro, del valore complessivo di oltre 8 milioni di euro.

Commenti