Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PALERMO. BENI PER 8 MLN DI EURO SEQUESTRATI ALL'IMPRENDITORE SERGIO TROIA

Palermo, 11/10/2012 - La Dia di Palermo ha sequestrato il capitale sociale e complesso dei beni aziendali della Soligeo Srl. A Palermo beni per 8 mln di euro sono stati sequestrati all'imprenditore Sergio Troia, 59 anni, nell'ambito di una indagine sugli appalti. L'indagine aveva come particolare obiettivo il monitoraggio degli appalti collegati al passante ferroviario e per il tram di Palermo. E' emerso che Troia nell'aggiudicarsi alcuni appalti pubblici è stato appoggiato dai boss Lo Piccolo e Antonino Cinà. E' così scattato il sequestro dei beni per un valore complessivo di circa 8 milioni di euro. L'operazione che ha condotto al sequestro dei beni è stata portata avanti dalla Direzione investigativa antimafia di Palermo: i beni sequestrati sono riconducibili all’imprenditore Sergio Troia, 59 anni. La Dia di Palermo, al termine di una complessa attivita' investigativa e di monitoraggio degli appalti, soprattutto quelli collegati al passante ferroviario e per il tram di Palermo, ha sequestrato il capitale sociale e complesso dei beni aziendali della Soligeo SrL, immobili, veicoli ed altro, del valore complessivo di oltre 8 milioni di euro.

Commenti